Libero, veloce, amichevole

Trilocale Fondamenta San Giobbe 615, Venezia

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 3

Superficie (mq) : 110

Piano : Ultimo

Stato : Da ristrutturare

Box/Posto auto : No

CANNAREGIO, vicinanze Guglie, proponiamo luminoso appartamento posto al terzo ed ultimo piano da riattare. Limmobile è così composto: Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, camera singola, bagno finestrato, ripostiglio e soffitta al piano superiore. Riscaldamento autonomo. Prezzo trattabile. Riferimento: 0297. L'agenzia abitare sarà lieta di fornirvi ulteriori informazioni a riguardo, anche contattando direttamente l'agente immobiliare incaricato Alessandro Anoè al cellulare Una società immobiliare fondata nel 1985 e specializzata in attività di intermediazione immobiliare. La lunga esperienza nel settore e le larghe risorse sul mercato immobiliare veneziano dei nostri consulenti, ci rende in grado gestire qualsiasi operazione commerciale su mandato con clientela, nazionale ed internazionale. Tra gli immobili a noi affidati si può trovare dal pied-à-terre al magnifico palazzo, dal piccolo magazzino al grande negozio, allâ€(TM)attività commerciale o ricettiva. In qualsiasi zona del centro storico di Venezia. Abitare con il suo Team propone: • Compravendite immobiliari • Locazioni • Stime • Consulenza immobiliari e assistenza di ogni fase della compravendita • Servizi pubblicitari • Progettazioni e Ristrutturazioni Non esitate a contattarci. Inoltre per ulteriori informazioni, www.abitareweb.it è il nostro portale on line. Sul portale sono presenti tutti gli annunci immobiliari di Abitare. Numerosi annunci immobiliari pubblicati corredati da foto, descrizione e da tutte le informazioni necessarie per trovare lâ€(TM)immobile più adatto alle tue esigenze. Uscite dalla Stazione di Santa Lucia, con le spalle alla stazione cominciate a camminare alla vostra sinistra imboccando, per un breve tratto, la fondamenta degli Scalzi e immettendovi nel Rio Terrà Lista di Spagna. State per entrare nel sestiere di Cannaregio. La denominazione del sestiere forse deriva da Canal Regio, la denominazione data al canale che attraversa il sestiere da San Giobbe a San Geremia e che unisce la laguna al Canal Grande. Eâ€(TM) una delle interpretazioni più affascinanti ma più probabilmente il nome deriva da una corruzione dellâ€(TM)antico Cannarecium cioè luogo dove crescevano canne in grande quantità. Tale ipotesi è confermata da un documento del 1410 che recita: “Cannaregio imperciochè era chanedo et paludo con chanelle” e il fatto che una delle più antiche famiglie veneziane, i Malipiero, si insediò in questa zona e utilizzò le canne per costruire le imbarcazioni infatti con il fuoco prodotto dalla combustione della canne si scioglieva la pece che veniva utilizzata per impermeabilizzare le imbarcazioni.

Ti potrebbero interessare