Libero, veloce, amichevole

Tra polvere e bulloni: la Targa Florio, 2011.

Photos

Dettagli

TRA POLVERE E BULLONI:
LA TARGA FLORIO

Volume dedicato alla Targa Florio di
Aldo Ferrara, Ezio Zermiani, Filippo Bellantoni, Gino Bove

La prefazione è del Prof. Antonio Dal Monte, fondatore dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport, grande appassionato di motori e preparatore di tanti sportivi vincenti.

Edizioni Libreria dell'Automobile
Maggio 2011

Testo italiano

Copertina morbida illustrata a colori "il fuoco", Varzi nella Targa Florio del 1930, di Salvo Manuli", 26 foto a colori e 50 b/n, rilegatura editoriale, pagine 115, formato cm. 17X24.

Volume dedicato alla corsa più bella del mondo: la Targa Florio, sopravvissuta a due guerre mondiali, che ha sfornato campioni e ha reso celebre in tutto il mondo il proscenio unico delle Madonie. Tra nuvole e polvere, tra bulloni e capre in fuga… questa era la Targa Florio.

Stato di conservazione: NUOVO DA LIBRERIA

La Targa Florio è una delle più antiche corse automobilistiche. Insieme alla Mille Miglia, è la corsa italiana più famosa nel mondo.
La gara è stata voluta, creata, finanziata ed organizzata da Vincenzo Florio, un palermitano di ricchissima famiglia affascinato dal nuovo mezzo di locomozione e già noto nell'ambiente per aver partecipato ad alcune competizioni di inizio secolo e per aver istituito, nel 1905, la Coppa Florio (una corsa automobilistica in quel di Brescia).
« Continuate la mia opera perché l'ho creata per sfidare il tempo »
La Targa Florio si è disputata 61 volte, praticamente senza soluzione di continuità (se si eccettuano gli anni delle due guerre mondiali), dal 1906 al 1977.

Spese di spedizione Euro 2,50 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.

Pagamento:
postepay
bonifico bancario
vaglia postale

Ti potrebbero interessare