Libero, veloce, amichevole

Termignoni Y106 Titanio - Yamaha R1 R1M 2015 15> Terminale di Scarico

Photos

Dettagli

Terminale - Struttura Titanio, Fodera Titanio, Fondello CarbonioOmologazione - OmologatoIl silenziatore per la nuova Yamaha YZF R1 è realizzato in carbonio e titanio cuNb, lo stesso utilizzato dal Reparto Corse Termignoni per costruire i sistemi di scarico da competizione. La cuNb è una speciale lega di titanio che ha ottima formabilità a temperatura ambiente, elevata resistenza meccanica anche dopo i 600°C e resistete all'ossidazione sopra 800°C. Questo permette di ridurre in maniera sensibile il peso, garantendo comunque un alto livello di performance e durata dello scarico, ben superiori rispetto a un impianto realizzato con una lega di titanio commerciale. Il silenziatore, intercambiabile all'originale e disponibile con fodero in carbonio o titanio, è omologato e caratterizzato da un nuovo design dedicato. Associato al corpo finale senza catalizzatore (Codice Y106CF000T) offre una migliore erogazione a tutti i regimi ed un incremento di potenza di 4 CV a 13.800 giri/min.Storia di un mito , storia di un marchio conosciuto in tutto il mondo:Termignoni, nata da una idea di Luigi nel 1969 dopo anni di attività svolta ad altissimi livelli ha conquistato la posizione di Azienda leader nella produzione di sistemi di scarichi completi e si propone oggi sul mercato after market.La Termignoni nasce nel 1969 realizzando impianti di scarico da competizione.  L'esperienza maturata in questi anni sui campi di gara è trasferita poi sui prodotti aftermarket per fornire sempre prestazioni di alto livello.Sviluppa impianti di scarico capaci di fornire sempre un incremento di prestazioni. Il reparto R&D che progetta e crea gli impianti da corsa per la MotoGP e la SBK è lo stesso che progetta gli impianti aftermarket.Impianti di scarico ad elevate prestazioni in titanio, acciaio inox e carbonio per moto da corsa, stradali, off road e scooters.Termignoni è un vero e proprio "atelier della marmitta", con ciclo produttivo completo, dove le più moderne tecnologie si fondono con l'accuratezza delle lavorazioni artigianali: da un lato la progettazione dei prototipi effettuata al CAD (Computer Aided Design) ed i test sostenuti al banco di prova computerizzato; dall'altro tecnici esperti che, con lavorazioni e procedimenti manuali, fanno di ogni prodotto un vero e proprio "pezzo unico".La Progettazione: Per ottenere la miglior resa prestazionale, TERMIGNONI svolge quotidianamente un approfondito lavoro di ricerca e sperimentazione, con l'obiettivo di realizzare serie limitate di pezzi con caratteristiche al "top", destinate agli appassionati più esigenti.Sono così nate linee di prodotti dai diversi contenuti estetici, in grado di soddisfare le richieste di un'utenza molto vasta.

Ti potrebbero interessare