Libero, veloce, amichevole

Supporto vitale di base pediatrico e defibrillazione

Photos

Dettagli

Tipologia : Formazione professionale

"Corso sul supporto vitale di base pediatrico e defibrillazione precoce (PBLS-D)"
? con manichino lattante e bambino dotati di monitor!
Mercoledì 4 Febbraio 2015 p.v. con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 17:00 (durata sette ore) presso l'Aula corsi RAHP n Viale Caprera 1/c a Sassari.
Il corso segue le ultime Linee Guida dell'American Heart Association 2010.
E? realizzato con l'ausilio di manichini per PBLS completi: 4 manichini lattante, e 4 manichini bambino oltre a due manichini ?inflatable? configurati con la resistenza di un bambino che segnala se la profondità delle compressioni è sufficiente. Tutti i manichini danno evidenza se la ventilazione è sufficiente con il sollevamento del torace.
Tra i manichini ?lattante? e ?bambino? sarà disponibile il più recente ed innovativo manichino per i corsi di PBLS sia lattante che bambino. Caratteristiche e peso del tutto simili al reale, permettono un addestramento realistico alla Rianimazione Cardiopolmonare del lattante e del bambino. I contorni del corpo sono scolpiti esattamente come nella realtà e la pelle del tutto realistica simulano e preparano il partecipante alla realtà. La testa simula in modo realistico i movimenti effettivi del lattante e del bambino. La possibilità di simulare realisticamente il movimento di sollevamento del mento migliora l'esperienza della Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) e facilita l?apprendimento dei partecipanti su come aprire le vie aeree durante la RCP.
Indicatore luminoso della frequenza delle compressioni
Il manichino professionale lattante e bambino è dotato inoltre di un nuovo e rivoluzionario monitor per la frequenza delle compressioni toraciche nella RCP che consente un feedback immediato sia all?istruttore che al partecipante. Il feedback visivo del ?CPR Rate Monitor? permette ai partecipanti una sensazione reale quando erogano 100 compressioni al minuto.
Spia rossa accesa: frequenza compressioni compresa tra 1 e 59/minuto
Spia gialla accesa: frequenza compressioni compresa tra 60 e 79/minuto
Una spia verde accesa: frequenza compressioni compresa tra 80 e 99/minuto
Due spie verdi accese: frequenza compressioni di 100/minuto
Segnalatore acustico della profondità delle compressioni
Oltre al monitoraggio visivo della frequenza, i partecipanti potranno anche ascoltare un suono simile ad un ?click? quando le compressioni toraciche sono appropriate permettendo così di rendersi conto della reale forza necessaria per fornire le compressioni toraciche efficaci nella realtà (4 cm nel lattante e 5 cm nel bambino).
Saranno disponibili i defibrillatori semiautomatici Medtronic trainer per il role playing completo di defibrillazione.
Si consiglia abbigliamento sportivo.

Ti potrebbero interessare