Libero, veloce, amichevole

Storie inedite del piccolo nicolas - goscinny & sempe'

Photos

Dettagli

Titolo: STORIE INEDITE DEL PICCOLO NICOLAS - Ottanta nuove avventure del monello più famoso di Francia

Autore: René GOSCINNY - Jean-Jacques SEMPE'

Editore: DONZELLI EDITORE - Fiabe e Storie

Anno: 1a EDIZIONE - 7 Settembre 2010

ISBN: 9788860364968

Note: CONDIZIONI sostanzialmente PERFETTE, COME NUOVO, volume solido e compatto, solo impercettibili segni d'uso e due piccoli strappini composti sul fronte e sul retro della sovracopertina (anche leggere sgualciture del bordo superiore della stessa); disponibili ulteriori foto - COPERTINA RIGIDA TELATA GRIGIA CON SOVRACOPERTINA.

Traduzione di Maria VIDALE - Formato 14,5 x 21,5 x 4,5 Kg 1,014 - Pagine XII-628 di bellissima carta pesante patinata opaca bianca con numerosi disegni in b/n - Prezzo di copertina € 32,00

Nicolas, Alceste, Rufus, Geoffroy... Ecco di nuovo in azione la scatenata banda di piccole pesti pronta ad altre esilaranti avventure. Capaci di far impazzire maestre e genitori con le loro involontarie e innocenti malefatte, il monello più simpatico di Francia e i suoi compagni tornano a divertirci e a trascinarci in una giostra di situazioni quotidiane che in un attimo si rovesciano in scenette di irresistibile comicità. Frutto del genio di due indiscussi maestri dell'umorismo, René Goscinny e Jean-Jacques Sempé, le ottanta storie qui tradotte per la prima volta in italiano furono composte tra il 1959 e il 1965. Destinate al quotidiano "Sud-Ouest Dimanche", rimasero sotto la polvere degli archivi per quasi cinquant'anni, anche a causa della prematura scomparsa di uno degli autori, Goscinny, morto nel 1977. È stato solo sei anni fa che la raccolta di queste nuove storie ha visto la luce in Francia, conoscendo un successo senza precedenti: tre edizioni nella prima settimana e un totale di 650 000 copie vendute. Da quel momento, la popolarità del piccolo Nicolas è esplosa in maniera irrefrenabile. Dopo il primo, fortunato volume di storie del Piccolo Nicolas pubblicate da Donzelli nel 2008, ecco dunque un nuovo scrigno di piccole gemme per lo spasso di grandi e piccini. Età di lettura: da 10 anni.

Ti potrebbero interessare