Libero, veloce, amichevole

SPORCO BARATTO di Robert Ludlum CdE 1977.

Photos

Dettagli

SPORCO BARATTO
Robert Ludlum
CdE 1977
Copertina rigida con sovraccoperta
Pagine 477, formato cm. 14X21
Condizioni: OTTIMO

Riassunto dei contenuti
Peenemunde, settembre 1943: una crisi minaccia il Terzo Reich, la scorta dei diamanti indutriali sta per terminare e, con essi, la produzione dei razzi. Solo gli Alleati dispongono di diamanti industriali. Washington, settembre 1943: l'industria aeronautica americana non riesce a mettere a punto un sistema di guida per i bombardieri ad alta quota. Ma a Peenemunde gli scienziati tedeschi ci sono riusciti. Ad altissimo livello si fa strada l'idea di uno scambio fra i due paesi. Tutto deve essere condotto con la massima segretezza. La sede del baratto è Buenos Aires. Ma qualcuno sa, qualcuno che fa di tutto per impedire che il baratto abbia luogo.

Robert Ludlum è nato a New City nel 1927; ha compiuto i suoi studi presso un'eccellente università metodista americana diventando "una testa d'uovo" come si diceva allora, ovvero un intellettuale professionista. Si è laureato nel 1957. Dopo aver combattuto durante al seconda guerra mondiale nel Pacifico, contro i Giapponesi, si dedicò alla politica lavorando nel gruppo del candidato presidenziale Adlai Stevenson. Dopo la sconfitta elettorale, Ludlum si dedicò al teatro, affermandosi presto sia come attore che come regista. Passò quindi alla TV mietendo grandi successi. Alla fine degli anni sessanta decise di dedicarsi alla letteratura, divenendo in breve uno uno dei più acclamati autori di best-seller. "Spesso mi è capitato ", ha detto Ludlum in un'intervista, "di scoprire di aver escogitato, senza saperlo, vicende realmente accadute. Non ho mai fatto l'agente segreto, ma talvolta le spie invidiano le mie avventure se le confrontano con la loro monotona routine". Il suo primo romanzo "L'eredità Scarlatti" pubblicato nel 1971 fu subito un successo, seguito poi da tutti gli altri. Il romanzo più venduto in assoluto è stato "Il ritorno dello sciacallo". In tutto Ludlum ha venduto 230 milioni di copie in tutto il mondo ed è stato tradotto in 33 lingue. E' morto il 13 marzo 2001 per attacco cardiaco dopo un intervento a cuore aperto. Aveva 74 anni. Il suo ultimo libro, il ventitreesimo, uscito in Italia postumo è "L'inganno di Prometeo".

Ti potrebbero interessare