Libero, veloce, amichevole

Shatfesbury Lettera sull'entusiasmo Rizzoli Il ramo dâ€(TM)oro

Photos

Dettagli

Shatfesbury
Lettera sull'entusiasmo

Rizzoli
Il ramo dâ€(TM)oro

Traduzione: -

Prefazione: Eugenio Garin

A cura di: Eugenio Garin

Anno: gennaio 1984
I edizione

Pagine: Ritratto in antiporta + Prefazione + 142 + Indice + Collana

Codice ISBN: 88-17-37387-7

Copertina: cartone editoriale con sovraccoperta.

Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto.

Peso del libro: gr. 140

Misure del libro: cm 10,00 x cm 15,50

La fotografia riproduce il libro.

NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.

Contenuto: Raramente un titolo è stato capace di rispecchiare con tanta fedeltà lo spettro degli interessi preminenti del suo autore. Lâ€(TM)entusiasmo di cui Shaftesbury conduce unâ€(TM)impietosa anatomia in questa â€Ã..."Lettera”, composta nel settembre del 1707 e pubblicata qualche tempo dopo â€" comâ€(TM)era lâ€(TM)uso aristocratico â€" in forma anonima, va considerato nella sua accezione negativa di fanatismo, fede cieca nelle idee collettive, intolleranza nei confronti delle idee altrui. Nessuno, dopo Molière, era stato in grado come il filosofo inglese di capire il profondo legame di complicità che unisce lâ€(TM)ipocrisia di chi si sente sempre nel giusto a un atteggiamento di compunta solennità. «La gravità», osserva Shaftesbury, «è fatta della stessa essenza dellâ€(TM)impostura», ed è un così potente sortilegio che non solo fa sbagliare gli altri, ma inganna puntualmente anche se stessa. A questa infernale macchina psicologica non può che opporsi uno strumento altrettanto efficace ma positivo, che Shaftesbury individua nellâ€(TM)”allegria”, virtù capace di conferire alla vita la sua necessaria leggerezza. Di tanti filosofi morali del passato, possiamo dire che le loro medicine intendevano curare malattie che si sono estinte. Purtroppo, invece, la follia così bene dipinta da Shaftesbury è quella che sta ancora di fronte ai nostri occhi: mai la necessità di antidoti al fanatismo è stata più urgente di oggi.

Autore: Anthony Ashley Cooper, terzo conte di Shaftesbury, nacque a Londra nel 1671 e morì poco più che quarantenne, nel 1713, a Napoli, dove si era stabilito per cercare un clima più adatto alla sua fragilissima salute. Esercitò lâ€(TM)attività politica alla quale lo destinavano il rango e la famiglia, ma a un certo punto della sua breve vita si dedicò esclusivamente alla scrittura di quei trattati che nel 1711 vennero raccolti nei tre volumi intitolati Caratteristiche di uomini, maniere, opinioni, tempi.

Prezzo: euro 15,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare