Libero, veloce, amichevole

Rustico / Casale via San Agostino 11, Corciano

Photos

Dettagli

Tipologia : Rustico/Casale

Superficie (mq) : 700

Stato : Ristrutturato

Box/Posto auto : No

La proprietà immobiliare consiste in un grande fabbricato storico denominato “Romitorio”: il monumento si presenta come un articolato organismo formato da diversi volumi aggregati risalenti a diverse epoche storiche e con il primo impianto, la chiesa romanica (con sottostante la cripta) di San Salvatore in Sasso, risalente attorno allâ€(TM)anno 1000. A partire dalle metà del XIV secolo, addossato alla chiesa, fu edificato il monastero a due piani, consistente in un grosso fabbricato di tipo fortezza dove al piano inferiore si trovava il refettorio e al piano superiore tre grandi sale ad uso conventuale. Contemporaneamente alla costruzione del monastero furono eretti altri piccoli edifici e dei muraglioni a delimitazione del cortile o del chiostro, e fu anche realizzato il pozzo cisterna per la raccolta dellâ€(TM)acqua piovana. Le strutture sovrapposte e aggiunte in questo periodo sono in purissimo stile gotico medioevale. La superficie dellâ€(TM)intero complesso è pari a mq. 700. La proprietà è completamente circondata da circa 9 ettari di terreno boschivo, in parte ad alto fusto costituito per la maggior parte da piante di leccio. Allâ€(TM)interno della proprietà, a poca distanza dal complesso principale, è presente una sorgente dâ€(TM)acqua che costituisce ancora oggi lâ€(TM)unica fonte di attingimento idrico. La privacy all'interno della proprietà è totale, il luogo è mistico. Il Dottor Domenico Rossi, autore di un manoscritto che ripercorre tutta la storia del Romitorio, sostiene che fu scelto quel luogo perché" la natura lì sorrideva a tutto, perché dalla terra scaturiva quella energia vitale che gli uomini semplici percepivano. Quella energia vitale che dalla profondità viene in superficie e che si dirama dalle vene della terra proprio come un flusso sanguigno..." Stato e Rifiniture: Lâ€(TM)intero complesso Romitorio è stato oggetto di parziale restauro eseguito a partire dal 1977 e protrattosi per diversi anni. Il restauro ha riguardato tutta la parte murale e quindi statica dellâ€(TM)edificio con la ricostruzione di intere porzioni di muri e con opere volte al consolidamento dellâ€(TM)intero edifico. Furono ricostruiti i tetti e i solai utilizzando esclusivamente materiali di recupero. Il restauro di tipo conservativo fu eseguito utilizzando le antiche tecniche di costruzione e questo ha fatto si che lâ€(TM)intero complesso conservi ancora oggi intatto il fascino e la bellezza di sette secoli fa. Nel complesso, a livello di strutture, il Romitorio è in buono stato e non si notano crepe o fessurazioni importanti. I tetti sono stati interamente ricostruiti. Sarà quindi necessario procedere ad un ripristino delle aree abitative interne, tramite oculati interventi di carattere conservativo grazie anche alla presenza di molti elementi architettonici originali come ad esempio la presenza di antichi solai con travi in legno e pianelle. Scopri altre proprietà simili, visita il nostro sito www.greatestate.it.

Ti potrebbero interessare