Libero, veloce, amichevole

Quadrilocale viale Repubblica, 20, Crema

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 4

Superficie (mq) : 165

Piano : 2

Ascensore : Si

Box/Posto auto : Box

A due passi dal centro di Crema, in un palazzo di recente ristrutturazione proponiamo in vendita quadrilocale di circa 165 mq con box interrato raggiungibile con ascensore.Attraverso l'ampio ingresso arriviamo ad una cucina abitabile e al salone che rimane sempre molto luminoso grazie alle tre finestre.Entrando nella zona notte abbiamo un corridoio dal quale si raggiungono le 3 camere matrimoniali e un ripostiglio molto spazioso dove poter creare una bella dispensa.L'abitazione è dotata di doppio servizio, uno con doccia e l'altro con vasca.La posizione permette di raggiungere il centro di Crema in pochi minuti a piedi, oltre ad avere nelle strette vicinanze strade a veloce percorrenza verso i principali capoluoghi della regione. http://crema2.tecnocasa.it Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. LE ORIGINI DI CREMA. Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo d.C.; il nome deriva probabilmente dal termine longobardo "Crem" che significa "altura". Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più elevata dell'"isola della mosa", approntandola a difesa sotto la giuda prima di Cremete, conte di Palazzo, e poi di Fulcherio. Da questi due personaggi deriverebbero i toponimi Crema e Insula Fulcheria. Secondo altre fonti la sua fondazione risale al IV secolo d.C., quando Milano era capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Un'altra versione invece parla di un più antico insediamento Celtico o Etrusco. La città è punto di riferimento con forti caratteristiche urbane per tutta l'area agricola circostante.

Ti potrebbero interessare