Libero, veloce, amichevole

Quadrilocale via Giolitti 2, Cherasco

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 4

Superficie (mq) : 110

Ascensore : Si

Box/Posto auto : Posto auto scoperto

Rif: 012 - l'antica cherasco di bogetti marco - 331.7264265 / 0172.489945 - via vittorio emanuele ii 35, cherasco, presenta: cherasco, adiacente al centro storico e con vista castello visconteo, presentiamo appartamento quadrilocale sito al terzo ed ultimo piano composto da ingresso su soggiorno, cucina con dispensa, bagno, camera matrimoniale con secondo bagno in camera, cameretta, balcone e terrazzo; il tutto completato dal posto auto coperto in cortile. dotato della tecnologia del ricircolo dellâ€(TM)aria, del condizionamento e del riscaldamento a pavimento. luminosissimo e appena ultimato, dalle rifiniture importanti, è immediatamente disponibile! per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento contatti direttamente il numero 331.7264265 - alessia, agenzia immobiliare l'antica cherasco la città di cherasco, è situata 288 metri sopra il livello del mare, sulla terrazza fluviale formata dalla stura di demonte e dal tanaro, conta 8.422 abitanti. Ã^ nata il 12 novembre 1243 per volontà del comune di alba e del vicario di federico ii, manfredi lancia; conserva tuttora la struttura a “castrum romanum”: una pianta quadrata con le vie che si intersecano in modo parallelo e perpendicolare. si presenta con larghe strade, portici e molti edifici civili e religiosi di età medievale e barocca. cherasco fu degli angioini, poi dei visconti e in balìa degli spagnoli e dei francesi nella prima metà del '500, fino a quando passò definitivamente ai savoia (1559). nel 1630 divampò la guerra e questa volta ad essa si aggiunse la peste che si diffuse in tutto il piemonte; cherasco immune dal contagio ospitò la corte con tutto il seguito. lâ€(TM)anno seguente soggiornarono a cherasco i plenipotenziari di austria, francia, spagna, mantova e monferrato, il cardinale mazzarino e il re vittorio amedeo i che vi firmarono la pace che poneva termine alla guerra per la successione di mantova e monferrato. nel 1706 la corte, ritiratasi da torino assediata dai francesi, soggiornò ancora a cherasco. nel 1796 venne firmato l'armistizio tra vittorio amedeo iii e la francia che significò la definitiva sconfitta dello stato sabaudo e la consegna di cherasco a napoleone. una storia illustre e importante, che lâ€(TM)ha resa protagonista per secoli. oggi il nome di cherasco è legato ai mercati dellâ€(TM)antiquariato, alle mostre dâ€(TM)arte di palazzo salmatoris e a due specialità gastronomiche, le lumache e i “baci di cherasco”; le prime famose grazie allâ€(TM)istituto internazionale di elicicoltura e lâ€(TM)associazione nazionale degli elicicoltori, che promuovono su larga scala lâ€(TM)allevamento del mollusco, i secondi cioccolatini a base di nocciole e cioccolato fondente, presenti in tutte le pasticcerie della città. la struttura della città, la disposizione delle strade, la presenza dei portici rendono il centro storico di cherasco uno dei luoghi più adatti ai mercati dellâ€(TM)antiquariato, appuntamenti proposti da oltre ventâ€(TM)anni: in particolare quelli dellâ€(TM)a

Ti potrebbero interessare