Libero, veloce, amichevole

Quadrilocale via della Marina 30, Olbia

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 4

Superficie (mq) : 139

Stato : Ristrutturato

In seconda fila sul porto , posizione di prestigio con accesso diretto al porto, splendido trilocale ,in ottimo stato e con finiture di pregio, composto da 2 ampie camere matrimoniali con bagno, grande soggiorno con cucina a vista , bagno e doppio terrazzo con splendida vista mare/porto. box auto di circa 25 mq. bellissimo immobile. climatizzato.porzione immobiliare comoda per chi desidera vivere il centro ed il porto di porto rotondo con l'esclusivita' di raggiungere l'eventuale posto barca tramite comoda passeggiata. arredi prestigiosi ed antichi che risaltano grazie allo splendido pavimento in cotto spagnolo trattato e mantenuto alla perfezione. porto rotondo e' veramente la perfetta meta per chi ama il mare; durante il giorno la scopera di acque cristalline e la costa con gli affascinanti colori della gallura; di notte i ristoranti e club piu' esclusivi illuminano il panorama, preferito da molti personaggi celebri.un' insenatura naturale quasi circolare, compresa nella parte nord orientale della sardegna, fu la località prescelta per portorotondo, già battezzata dai locali “poltu ridundu”. uno spazio geografico che ben si prestava ad essere attrezzato per diventare un porto turistico attorno al quale sviluppare un villaggio marino. furono i conti veneziani nicolò e luigi donà dalle rose ad impegnarsi nel 1964 a creare il porto e il villaggio.quasi tutto fu costruito in modo spontaneo, seguendo l'ispirazione e l'estro del momento guardando alla qualità. l'idea dei due fratelli era che portorotondo potesse diventare un ''milieu'' di artisti e di intellettuali, ed i primi a rispondere all'invito furono gli scultori andrea cascella e giancarlo sangregorio. il primo creò il punto di incontro dei villeggianti: piazzetta san marco. il secondo realizzò invece la piazzetta della darsena dei pescatori "vecchia darsena". ventotto maestri scalpellini galluresi lavorarono il granito che servì ad andrea cascella per dare forma alla piazza, alla scalinata , alla facciata della chiesa di san lorenzo, alla sua croce megalitica e all'altare. oggi portorotondo rappresenta una delle più importanti realtà del turismo mediterraneo che durante la stagione estiva accoglie circa 20 mila ospiti con punte di 30 mila nel mese di agosto. le suggestive spiagge fanno da corona al comprensorio e al suo porto turistico che offre un approdo sicuro a oltre 650 imbarcazioni di tutte le grandezze. il territorio è articolato su tre "punte": punta nuraghe, punta volpe, punta lada

Ti potrebbero interessare