Libero, veloce, amichevole

Quadrilocale piazza Stesicoro, Catania

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 4

Superficie (mq) : 244

Piano : 1

Palazzo Tezzano cominciò ad essere costruito nel 1709 dal conte e medico Niccolò Tezzano che lo donò alla città per allocarvi lâ€(TM)Ospedale di San Marco. Fu anche sede del tribunale sino alla costruzione dellâ€(TM)attuale sede in Piazza G.Verga. Attualmente, parte dellâ€(TM)edificio è sede dellâ€(TM)Archivio Ceramografico dellâ€(TM)Università degli Studi di Catania. L'edificio, di imponente aspetto, è di forma quadrangolare con cortile interno; vi si accede dalla piazza Stesicoro attraverso un ampio portone principale, posto al centro del prospetto principale, sovrastato da un balcone monumentale sopra al quale torreggia un orologio. Lâ€(TM)appartamento si caratterizza per i suoi quattro ampi vani quadrati con soffitti alti tre metri e trenta due dei quali sormontati da ampie volte portanti a crociera di particolare rilevanza storico architettonica. Le bucature con balaustre in pietra affacciano sulla piazza Stesicoro con vista sulle rovine del teatro romano e sulla via Euplio con vista sul prospetto del palazzo della Camera di Commercio. Lâ€(TM)ingresso allâ€(TM)appartamento ha due piccoli balconi sulla corte interna del palazzo. Particolare pregio ha lo scalone dâ€(TM)ingresso settecentesco con gradoni in pietra lavica e balaustre in pietra arenaria scolpita. La proprietà ideale per ospitare piccoli uffici di rappresentanza o per chi desidera vivere in centro storico in un contesto di prestigio ed in uno spazio abitativo unico.

Ti potrebbero interessare