Libero, veloce, amichevole

Pinze freno Campagnolo Amadori in magnesio revisionate

Photos

Dettagli

Serie 4 pinze freno Campagnolo Amadori in Megnesio (Elektron 21 / EV31A)
Serie originale completa con pinze Anteriori e Posteriori con i cilindretti originali
Sono state completamente revisionate e sono pronte all'uso
Complete con pastiglie freno campione Mintex usate, con margine di utilizzo

STORIA: La Amadori era una fonderia italiana di Bologna che fu acquisita allâ€(TM)inizio degli anni sessanta da Campagnolo per la produzione dei cerchi ruota in Magnesio; utilizzati poi su molte automobili sportive o da competizione di case prestigiose come Lancia, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Abarth, De Tomaso, Iso Rivolta o Bizzarrini. Grazie alla esperienza di Amadori sulle leghe di Magnesio, prodotte dalla inglese Elektron, i cerchi prodotti dalla "Campagnolo / Amadori" ebbero un enorme successo grazie alla loro peculiarità di coniugare leggerezza e resistenza.
In quegli anni le tecniche di pressofusione dell'azienda divennero così avanzate tecnologicamente da essere impiegate per la realizzazione di parti di satelliti spaziali, commissionate dalla NASA, e nel settore aeronautico.

Grazie all'al'esperienza accumulata l'azienda decise di produrre delle pinze freno avveniristiche per l'epoca. Si trattava di una pinza monolitica fusa in magnesio (nella speciale lega Elektron 21 o EV31A secondo le nuove normative), con i passaggi dell'olio interni e con una sola apertura per la lavorazione.
Queste pinze all'epoca erano montate su: Ferrari 250 (vari modelli); Bizzarrini 5300 GT competizione; Maserati Birdcage; Bandini; Aguzzoli Alfa Romeo ed altre vetture di prestigio o da competizione degli anni '60 e '70.

Per prezzo, info , foto e video consultate la scheda sul nostro sito

Ti potrebbero interessare