Libero, veloce, amichevole

Persone giuridiche private con funzioni pubbliche

Photos

Dettagli

Tipologia : Formazione professionale

Corso di formazione:
Persone giuridiche private con funzioni pubbliche

A partire dai primi anni â€(TM)90 del secolo scorso, si è affermata la tendenza ad impiegare moduli organizzativi previsti dal codice civile per il perseguimento di specifiche finalità pubbliche. Si tratta delle figure soggettive di diritto comune (società, fondazioni, associazioni) derivanti dalla trasformazione ex lege di preesistenti enti pubblici, oppure istituite per legge o, in base alla legge, da altra fonte normativa o per atto amministrativo. Operano con risorse pubbliche, sotto il controllo di soggetti pubblici (che si estrinseca con modalità diverse), utilizzando di regola strumenti privatistici. Persone giuridiche che non nascono da un atto di autonomia privata, ma hanno origine legale. Nonostante il nomen iuris con il quale sono denominate e della personalità giuridica di diritto privato loro attribuita, si configurano come figure organizzative sostanzialmente pubbliche deputate a svolgere funzioni amministrative (v. Corte cost., 21.4.2011, n. 153). Molteplici sono gli aspetti problematici connessi allâ€(TM)utilizzo dei moduli privatistici nellâ€(TM)organizzazione pubblica sia per quanto concerne le norme costituzionali in materia, sia in relazione al regime degli atti e della relativa tutela giurisdizionale, dei beni, del personale, della gestione finanziaria e contabile, dei controlli, delle responsabilità.

Per informazioni telefonare al 338.9140687

PROGRAMMA
Modulo 1

• MODELLI ORGANIZZATIVI PRIVATISTICI DELLâ€(TM)ORGANIZZAZIONE PUBBLICA: REGIME GIURIDICO DEGLI ATTI E RELATIVA TUTELA GIURISDIZIONALE

Modulo 2
• LA TRASFORMAZIONE DEGLI ENTI LIRICI IN FONDAZIONI MUSICALI;

Modulo 3
• PRIVATIZZAZIONE E LIBERALIZZAZIONE E DISCIPLINA PENALE

Test di verifica con domande a risposta multipla

Ti potrebbero interessare