Libero, veloce, amichevole

Parri Magenta Petrel Mondadori

Photos

Dettagli

Mario Graziano Parri
Magenta Petrel

Mondadori
Scrittori italiani e stranieri

Anno: gennaio 1990
I edizione

Pagine: 198 + Indice

Codice ISBN: 88-04-32948-3

Copertina: rigida cartonata con sovraccoperta colorata.

Stato: Ottimo stato.

Peso del libro: gr. 350

La fotografia riproduce il libro.

NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.

Autore: Mario Graziano Parri è vissuto a lungo a Firenze, attualmente si divide fra Roma e Tirli in Maremma. Ã^ poeta, narratore, saggista. Per anni ha curato servizi culturali per la radio. Ha fondato nel 1996 e dirige la rivista «Caffè Michelangiolo», attenta alle voci giovani e ai classici della letteratura non solo italiana e aperta anche alle arti e al cinema. I suoi primi libri di versi sono Vigilia d'armi, Ali di vetro, Poesia del silenzio, apparsi tra il '57 e il '67 e seguiti da altre raccolte – sempre caratterizzate da una sicura compostezza del dettato e da una non comune raffinatezza intellettuale – tra cui soprattutto Se parla la spiga d'estate (1981 premio Dino Campana), Questa è la rosa e qui danza (1982 premio Pisa), Codice occidentale (1983), La notte precedente il nostro futuro (1985 premio Circe-Sabaudia) e, dopo un lungo silenzio, Stella di guardia (2001 premio Giuseppe Giusti), in cui sono raccolti testi del periodo tra il 1996 e il 2000. Per Maurizio Cucchi è questa una delle sue opere più significative: "Si tratta di un libro piuttosto composito, impostato su vari registri, nel quale Parri trova una sua felice cifra personale tra prosastico garbo colloquiale e sobrio decoro stilistico. Il riferimento più verosimile che i suoi testi autorizzano è quello a Montale, anche per movimenti ironici e presenza del correlativo oggettivo, che danno una forte impronta di leggibilità che sempre maschera significati ulteriori. Notevole anche la sua sensibilità (ben presente, del resto, nella sua opera di narratore), per certi aspetti della realtà in mutamento della nostra epoca. A ciò si aggiunga il risalto di versi scritti con controllata emozione in memoria della moglie scomparsa".
Ã^ del 1983 la pièce Addio, figliol prodigo, dell'anno successivo il romanzo La signora del gioco, cui l'Università di Utrecht dedicherà un seminario. Nel 1990 Mondadori pubblica il suo romanzo Magenta Petrel che, dice Michele Prisco, conferma «Parri scrittore di singolare qualità come di difficile collocazione critica». In volume o su riviste sono apparsi i suoi saggi e gli studi critici su Giuliotti, Campana, Prezzolini, Sanminiatelli, Holz, Schnitzler, Blixen, Beckett. Della fine del 2008 è Di gloria e di polvere. Poesie 1957-2007.

Prezzo: euro 9,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri).
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare