Libero, veloce, amichevole

Palazzo / Stabile via sorda,, Modica

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro residenziale

Superficie (mq) : 2000

Stato : Ristrutturato

Box/Posto auto : Posto auto scoperto

Rif: 41467 - Villa Galfo è stata costruita tra il 1896 e il 1898 e si trova in c.da Michillica, nellâ€(TM)altopiano che collega la città di Modica con il territorio di Ispica e Pozzallo. Lo stile della villa richiama alcuni motivi del gotico, del rinascimentale e del moresco. I tetti sono rivestiti con tegole rosse, gli spioventi delle dipendenze sono molto inclinati e richiamano lo stile di alcune costruzioni alpine. Un elegante fregio traforato, con motivi che richiamano quelli delle finestre, adorna, come un merletto, le gronde che ricadono allâ€(TM)interno del cortile di servizio. il decoro è ripetuto sugli archi delle porte e delle finestre che dallâ€(TM)abitazione danno sul cortile interno. Tre dei quattro cancelli di ferro battuto, che controllano gli accessi alla villa, sono retti da piedritti sormontati da acroteri in stile. Quello principale sâ€(TM)innesta su due originali torrette con sommità coronata da un fregio merlato e angoli e bassi rivestiti a bugne. Sulle pareti delle stesse si aprono due finestre ad arco acuto con fregi ornamentali lungo il contorno che si affacciano sulla strada. Nonostante lâ€(TM)eterogeneità degli elementi, il progettista perviene a un risultato armonioso e originale tanto da far considerare Villa Galfo fra le più belle costruzioni di quel periodo. La costruzione si estende su 2000 mq circa e si compone di unâ€(TM)abitazione principale, un vasto parco-giardino, delle dipendenze, una casina del cacciatore, una tettoia con canile ed un ampio cortile. Lâ€(TM)abitazione principale è suddivisa in dodici ambienti serviti da numerosi locali accessori. Una scala interna, dal disimpegno, conduce alla loggia e al contiguo “parterre” posti al primo piano. Sui lati ovest e nord est, a piano con lâ€(TM)abitazione, corre una terrazza collegata al giardino e al frutteto mediante eleganti e comode scale. Un ampio cortile, a nord ovest, collega lâ€(TM)abitazione alle dipendenze e consente lo smistamento del traffico veicolare. Il corpo delle dipendenze comprendeva: le stanze per la servitù, i lavatoi, le cucine, la rimessa, la stalla, la stanza del cacciatore e i canili. Allo stato attuale alcuni ambienti sono stati ingranditi e modificati per adattarli alle mutate condizioni dâ€(TM)uso. Un parco-giardino con aiuole a disegno, vasca dei pesci, palco per la musica, si antepone a sud ovest allâ€(TM)abitazione e mediante un lungo viale alberato conduce, in uscita, al cancello dâ€(TM)ingresso principale che immette sulla statale 115 Modica- Ispica. Da questo con un giro di scale si raggiunge lâ€(TM)ingresso nobile posto alla base della torre e sovrastato da una finestra e dal blasone gentilizio dei Galfo Lorefice. Dallâ€(TM)ingresso si passa al salotto e a destra e alla sala da pranzo a sinistra. Sul fondo dellâ€(TM)ingresso, una porta a vetri decorati immette in un disimpegno che prende luce dalla loggia soprastante e che consente il collegamento con tutti gli altri locali dellâ€(TM)abitazione. Una scala laterale, dal disimpegno, conduce allâ€(TM)interno della log

Ti potrebbero interessare