Libero, veloce, amichevole

Palazzo / Stabile piazza Umberto I, Monterchi

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro residenziale

Superficie (mq) : 1000

Piano : 1

Stato : Ristrutturato

GRANDE PALAZZO DEL XVII SECOLO. Palazzo Marzocchi, dimora d'epoca del 1600, si trova sul punto più alto di Monterchi, paese reso famoso dallâ€(TM)affresco di Piero della Francesca “Madonna del Parto”, una delle opere più insigni del rinascimento italiano. Il palazzo è attribuito da documenti storici al Granduca Ferdinando II deâ€(TM) Medici. Notizie certe si hanno grazie a una lettera scritta a Ferdinando II deâ€(TM) Medici nel 1644 dalla madre superiora delle monache del monastero benedettino fuori le mura, che chiede di poter ricoverare le sue consorelle “nello suo palagio entro le mura” per proteggerle dalle violenze e soprusi dei soldati di ventura durante la guerra tra truppe fiorentine e papaline (guerra Barberina). Ancora oggi, all'interno, sono visibili stemmi di diverso casato, probabilmente appartenuti a vicari del granduca, inviati lì a difendere quest'ultimo lembo di toscanità. A Monterchi, ogni periodo dell'anno ha il suo fascino: in Primavera si possono ammirare le bellezze della natura che si risveglia e godere delle prime scampagnate, da giugno ad agosto il bel tempo induce a rilassarsi nella piscina con idromassaggio; da Settembre a Novembre i profumi della vendemmia e della raccolta delle olive, i colori dellâ€(TM)autunno tingono di magia la valle e a Dicembre il Palazzo, con il suo grande camino consente di vivere unâ€(TM)atmosfera unica. La superficie calpestabile di Palazzo Marzocchi è di 1.000 mq., composti da 18 camere, fra le quali due grandi saloni da 70 e 60 mq., e 7 bagni. Nel salone più grande câ€(TM)è un grande camino, originale del Seicento, in pietra serena. Il Palazzo è circondato da un giardino di 650 mq. su due piani con piscina di 9x4 m. Ã^ dotato di impianto di riscaldamento frazionabile in tre livelli, di impianto di allarme e totalmente coperto da rete wi-fi ed è completato da due soffitte - una da 80 mq. abitabile per 40 mq., e una da 40 mq. non abitabile - e da una grande cantina, ristrutturabile, da 400 mq..

Ti potrebbero interessare