Libero, veloce, amichevole

Medaglia "giubileo platino"

Photos

Dettagli

Tipologia : Monete

Platino 950‰ Ã?~ mm. 30
Peso gr. 25
11 Diamanti
Tiratura: 3.000 esemplari

"I duemila anni della nascita di Cristo rappresentano un Giubileo straordinariamente grande non soltanto per i cristiani, ma indirettamente per l'intera umanità... "Giovanni Paolo II, Tertium Millennium Adveniente Anno Santo 2000 Autore: Laura Cretarale medaglie "Anno Santo" hanno forma icosaedrica, hanno cioè venti lati che alludono ai secoli che compongono la nostra storia, dalla nascita di Cristo all'anno 2000.
Recto
L'immagine del Buon Pastore, ripresa dalla celebre scultura paleocristiana del IV secolo d.C., oggi nei Musei Vaticani, è l'immagine emblematica di Cristo che protegge e soccorre l'umanità e che, come recita la scritta nel giro della medaglia "Bone Pastor Spes et Salus Mundi", è la Speranza e la Salvezza del Mondo. La figura si staglia su tre fasce che alludono ai paralleli e rappresentano sinteticamente il mondo intero. Su queste, le onde del mare, i frutti e i fiori della terra, e le stelle del cielo, sono una simbolica raffigurazione delle meraviglie del creato.
Verso
Il simbolo paleocristiano della croce monogrammatica, formata dalle due iniziali del nome greco "Christos", è posto al centro della pianta della Basilica di San Pietro che allude alla Porta Santa, attraverso la quale si entra nel nome di Gesù Cristo. Il perimetro della chiesa è racchiuso da un vibrante cerchio di ali, quasi raggi di luce, sulle quali sono incise le date di tutti i Giubilei, ad iniziare dal primo, voluto nel 1300 da Bonifacio VIII, fino al Grande Giubileo del 2000, indetto dal Santo Padre Giovanni Paolo II. Le scritte "Anno Sancto" e, nel giro, "Magnum Iubilaeum anni bismillesimi", completano la composizione. La medaglia è stata realizzata in quattro versioni.

Ti potrebbero interessare