Libero, veloce, amichevole

Master in Progettista degli interventi sociali

Photos

Dettagli

Tipologia : Formazione professionale

Master in Progettista degli interventi sociali

Obiettivi
Il saper progettare è una di quelle competenze di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale. La capacità di rispondere a bandi, attraverso la progettazione, infatti rimane il principale canale per poter avviare progetti e servizi.
Nel progettare è importante considerare alcune tappe logiche del processo, ovvero alcuni punti da considerare che devono obbligatoriamente essere presi in considerazione; anche nei formulari più diversi, alcuni punti vengono sempre presi in considerazione, e il progettista deve sempre averli chiari in testa. Semmai, la difficoltà può risiedere nel capire dove, allâ€(TM)interno di un determinato formulario, si chiede quel determinato elemento.
Il corso si pone lâ€(TM)obiettivo di dare strumenti metodologici ed interpretativi utili alla stesura di progetti di intervento relativi al contesto sociale, per cui parleremo di interventi nellâ€(TM)ambito scolastico, dei servizi socio-assistenziali e della comunità più allargata.

Programma
Il corso ha una durata di 500 ore e si articola secondo il seguente programma:

MODULO I: INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE SOCIALE
Cosa si intende per progetto
Perchè progettare
Le caratteristiche del contesto “Sociale”

MODULO II: GLI STRUMENTI DEL PROGETTISTA
I differenti approcci alla Progettazione Sociale: sinottico razionale, concertativo ed euristico;
Il Diagramma di GANTT per la pianificazione dei tempi di esecuzione progettuale
Bandi e formulari: lettura di bandi e visione di alcune tipologie specifiche di formulari

MODULO III: IL PROCESSO PROGETTUALE
Modelli teorici: riferimenti per guidare lâ€(TM)azione
Analisi dei bisogni: Strumenti e tecniche
La sequenza delle tappe logiche: ideazione, attivazione, progettazione, realizzazione e valutazione

MODULO IV: SCRIVERE UN BUON PROGETTO
Definizione ed analisi del problema
Identificazione degli obiettivi
I beneficiari dellâ€(TM)intervento
Modelli di intervento ed attività

MODULO V: LE VALUTAZIONI
Differenti tipi approcci alla Valutazione
Valutazioni ex-ante, ex-post, in itinere
Valutazioni di efficacia, Valutazioni di efficienza

MODULO VI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Prove pratiche di progettazione supervisionate: lâ€(TM)esplicazione di unâ€(TM)idea in progetto
Realizzazione di un proprio progetto di intervento in ambito scolastico, socio-sanitario, educativo e in genarale di prevenzione del disagio e promozione del benessere
Presentazione del proprio progetto

ATTESTATO E BENEFIT
A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di “Progettista degli interventi sociali“, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti allâ€(TM)interno del nostro Registro dei Tutor per i Progettisti degli interventi sociali.

ELABORAZIONE TESI FINALE
Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master.
La tesi sarà articolata in tre capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva.

ESAME FINALE
Lâ€(TM)esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina.
La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali.

Destinatari
Il Master in Progettista degli interventi sociali è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto.

Docenti
I docenti del Master in Progettista degli interventi sociali sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso:
Psicologi
Educatori
Pedagogisti
Esperti nelle arti ginniche
Esperti in educazione fisica

Attestato
A conclusione del Master in Progettista degli interventi sociali ciascun allievo riceverà lâ€(TM)attestato di formazione in Progettista degli interventi sociali

Costi
Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo.

Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238

Ti potrebbero interessare