Libero, veloce, amichevole

Mario Soldati Le due città Garzanti

Photos

Dettagli

Mario Soldati
Le due città

Garzanti
I Garzanti n. 263

Traduzione: -

Introduzione: -

Anno: 10 novembre 1970
I edizione

Pagine: 540 + Glossario piemontese + Collana

Codice ISBN: -

Copertina: morbida.

Stato: Buono stato.

Peso del libro: gr. 345

Misure del libro: cm 11,00 x cm 18,00

La fotografia riproduce il libro.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli. Per alcuni esempi guarda le foto in allegato.

Contenuto: Protagonista de Le due città è Emilio Viotti, personaggio dai tratti fortemente autobiografici, nato e cresciuto a Torino in un clima di conformismo borghese, ipocrita e classista, e finito a dannarsi l'anima e perdere la vita a Roma, la città della seduzione e della tentazione. Il romanzo copre un vasto arco temporale, poco più di quarant'anni, dall'impresa di Libia al secondo dopoguerra e narra l'evoluzione di Emilio dallo stato di candore e onnipotenza infantile al ruolo di affermato produttore cinematografico, ricco dongiovanni, raffinato quanto astuto opportunista che, dopo aver dispendiosamente goduto di ogni cosa, è costretto a riconoscere, dall'orlo del suo baratro di agiatezza e ipocrisia, di aver completamente mancato la propria vita. Si rende conto di essersi lasciato e guardato vivere, sempre a metà, sempre sospeso tra un mai-più e un non-ancora, tra il qui e l'altrove simboleggiati appunto dalle due capitali, Torino e Roma. Ma è proprio da questo personaggio, un vero uomo senza qualità, che l'arte di Soldati ha saputo trarre un groviglio incandescente di sostanza umana, liberandolo da una quiete vuota e senza fondo.

Autore: Mario Soldati (Torino, 17 novembre 1906 – Tellaro, 19 giugno 1999) è stato uno scrittore, giornalista, regista cinematografico, sceneggiatore e autore televisivo italiano.

Prezzo: euro 2,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri).
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare