Libero, veloce, amichevole

Ludmil Stoianov Mehmed Sinap Edizioni Paoline - Palermo (Palermo)

Photos

Dettagli

Ludmil Stoianov
Mehmed Sinap

Edizioni Paoline
Maestri n. 130

Traduzione e Note: Hanna Mirecka e Aurora Beniamino

Introduzione: Aurora Beniamino

Anno: giugno 1962
I edizione

Pagine: Introduzione + 250 + Indice + Collana

Codice ISBN: -

Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli.

Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto

Peso del libro: gr. 225

Misure del libro: cm 11,00 x cm 17,50

La fotografia riproduce il libro.

NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.

Contenuto: (dalla prima bandella) Nei canti del popolo bulgaro si parla dei gloriosi giorni del Sultano che si davano appuntamento nel giorno di San Giorgio per partire uniti verso le pingui pianure della Rumelia e assalire - prosastica impresa - le grandi proprietà dei bey e dei pascià, rubarne il grano e recarlo alle affamate popolazioni asserragliate nei valichi montani.
Ludmil Stoianov, scrittore e poeta, pubblicista e critico, nato nel 1888 quando la Bulgaria da appena dieci anni aveva riconquistato la sua indipendenza, ha attinto da questi canti, da questo epos popolare, per la composizione del suo romanzo, che ha per titolo il nome del protagonista: Mehmed Sinap. (...).

Autore: Nato nel 1888 in un villaggio della regione di Nevrokop, Stoianov è da considerarsi un allievo di Ivan Vazov, il patriarca della letteratura nazionale, e contribuì con le sue opere alla rinascita della cultura bulgara, che da un decennio si era liberata dal giogo della dominazione turca durata mezzo millennio e da quella culturale greca.

Prezzo: euro 2,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri).
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare