Libero, veloce, amichevole

Lia Wainstein Viaggio in Drimonia Feltrinelli I Narratori

Photos

Dettagli

Lia Wainstein
Viaggio in Drimonia

Feltrinelli
I Narratori n. 73

Traduzione: -

Introduzione: -

Anno: luglio 1965
I edizione

Pagine: 272 + Indice

Codice ISBN: -

Stato: Buono stato. Molto buono.

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Peso del libro: gr. 365

Misure del libro: cm 13,50 x cm 20,50

La fotografia riproduce il libro.

NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.

Contenuto: Breve cronaca dei Logistilli - Flash-Back - Granfrugnese ovvero La speranza del nonno - La colazione - Il torneo (Racconto trovato tra le carte di mia nonna) - I Primatili - Giudittina dalle treccine d'oro colato (Lettura facoltativa per bambini e adulti) - I Cacciatori di Teste -Occasioni - La solitana Leodinta-appianatrice-di-malintesi - Cittabella (Gli appunti di un dabben uomo) - Olindo Lindi, Viaggio in Drimonia (Indice dei racconti contemplati nell'opera)

Autore: Lia Wainstein (Russia, ? - Roma, 4 gennaio 2002) Autorevole esperta di letteratura russa e slava, giunta in Italia nell'immediato secondo dopoguerra, Lia Wainstein ha svolto continuativamente l'attivita' giornalistica: prima dalle pagine del settimanale ''Il Mondo'' di Mario Pannunzio, poi da quelle del periodico ''Nuova Antologia'' di Spadolini e infine da quelle della ''Stampa'' di Torino, dove fu chiamata dall'allora direttore Alberto Ronchey.
Negli anni Sessanta, quando collaborava con la casa editrice Feltrinelli nel campo delle traduzioni dal russo, Lia Wainstein si cimento' anche con la narrativa, pubblicando racconti riuniti sotto il titolo ''Viaggio in Drimonia'' (Feltrinelli, 1965). Come traduttrice ha curato 'diverse opere di Lev Tolstoj e 'I racconti proibiti e le lettere intime'' dello scrittore russo di famiglia ebraica Isaak Babel (Feltrinelli, 1961). E' stata la direttrice del progetto editoriale delle opere dello scrittore e politico russo Aleksandr Herzen, capofila dei pensatori 'slavofili', pubblicato da Einaudi-Gallimard (1996). L'opera piu' recente di traduzione della Wainstein e' stato il volume ''Lettere dalla Rivoluzione'', ovvero l'epistolario di Tatiana Tolstoja, la figlia dell'autore di ''Guerra e pace'' (Edizioni Liberal libri).

Prezzo: euro 8,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare