Libero, veloce, amichevole

La nullità degli atti amministrativi

Photos

Dettagli

Tipologia : Formazione professionale

Corso di formazione:
La nullità degli atti amministrativi lesivi dei diritti della persona fisica e giuridica

Dopo una pluriennale elaborazione dottrinaria e giurisprudenziale, con lâ€(TM)art. 21-septies l. n. 241/1990 (inserito dalla l. n. 15/2005) il legislatore ha introdotto una disposizione positiva di carattere generale sulla nullità del provvedimento amministrativo. Il codice del processo amministrativo contempla lâ€(TM)azione di nullità dinanzi al giudice amministrativo (art. 31, comma 4, d.lgs. n. 104/2010). In tema di nullità degli atti amministrativi si pongono molteplici problemi di disciplina sostanziale applicabile e relativa tutela giurisdizionale. Sotto questâ€(TM)ultimo profilo, viene in rilievo il riparto tra giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa, che si fonda sulla consistenza della situazione giuridica azionata dal soggetto che si ritiene leso. La giurisprudenza ritiene che lâ€(TM)azione di nullità è proponibile dinanzi al giudice ordinario a fronte di atti lesivi di diritti soggettivi, mentre rimane devoluta al giudice amministrativo nei casi in cui lâ€(TM)atto nullo è espressione di attività pubblicistica provvedimentale rispetto al quale la posizione del privato riveste carattere di interesse legittimo.

Per informazioni telefonare al 338.9140687

PROGRAMMA
Modulo 1

• NULLITÀ DELLâ€(TM)ATTO AMMINISTRATIVO E RISARCIMENTO DEL DANNO

Modulo 2
• ATTUALI INDIRIZZI DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA IN TEMA DI NULLITAâ€(TM)

Test di verifica con domande a risposta multipla

Ti potrebbero interessare