Libero, veloce, amichevole

Konika Pop

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro

)
La fine degli anni '70 fu un epoca di grandi cambiamenti nel campo della fotografia. L'imperativo era la miniaturizzazione nel campo delle reflex e l'introduzione massiccia dell'elettronica ma il settore più interessato da questa riovoluzione fu sicuramente quello delle 35mm compatte: furono rivoluzionata la forma stessa dei corpi macchina, con l'adozione di flash integrati e dei corpi in plastica.

In quegli anni Konica fu uno dei costruttori più attivi nello sviluppo di nuovi modelli e la "KONICA POP" è sicuramente uno dei modelli di maggior successo di tuttii gli anni '80.

Erede della mitica C35 degli anni '70, la nuova compatta di Konica aveva un corpo macchina dalla forma inconfondibile, resa ancora più accattivante dalla miriade di differenti colori disponibili: dal classico nero al rosso, giallo, verde, azzurro e perfino rosa!

Seppure tecnicamente molto semplice, la "Pop" non rinunciava a nessuna delle raffinatezze tecniche più in voga: era infatti dotata di flash estraibile e di un otturatore automatico programmato, controllato direttamente dall esposimetro con cellula CDS.

Queste le sue principali caratteristiche tecniche:
- Straordinario obiettivo Konica "Hexanon" con focale di 38mm e apertura f/4
- Otturatore centrale lamellare con tempo di scatto da 1/125sec.
- Esposimetro CDS con sensibilità da ISO 100-400 che segnala le condizione di luce insufficiente per prevenire foto sottoesposte
- Predisposizione per filtri diametro 43mm
- Flash incorporato estraibile

La Konica POP è uno splendido esempio di fotocamera di inizio anni '80 e, pur strizzando l'occhio alla modernità col suo flash incorporato e l'esposizione automatica dello scatto, offriva una qualità dell'ottica e una semplicità di utilizzo disarmanti.

Per chi cerca una macchina semplice da usare tutti i giorni, ma con una qualità fotografica degna di una reflex, solo le lenti Hexanon di Konica possono offrire tutto questo!

Ti potrebbero interessare