Libero, veloce, amichevole

Kathryn Hulme Storia di una suora Garzanti

Photos

Dettagli

Kathryn Hulme
Storia di una suora

Garzanti
Per tutti Romanzi e realtà

Traduzione: Mario Merlini

Prefazione: -

Anno: 1 settembre 1964
I edizione

Pagine: 312

Codice ISBN: -

Copertina: cartoncino editoriale.

Stato: Buono stato. Non letto.

Peso del libro: gr. 165

Misure del libro: cm 11,00 x cm 18,00

La fotografia riproduce il libro.

NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.

Contenuto: Belgio, anni venti. La giovane Gabrielle van der Mal, figlia di un noto medico, lascia il fidanzato e abbandona la famiglia per abbracciare la vita religiosa, con l'intenzione di diventare una suora infermiera e recarsi in missione in Congo.
Prende il nome di suor Lucia e, dopo la professione, si diploma presso la scuola di medicina tropicale. La madre superiora, però, l'assegna al servizio infermieristico presso un ospedale psichiatrico.
Solo dopo tre anni, con l'emissione dei voti perpetui, suor Lucia viene inviata in Congo, dove diventa l'assistente del chirurgo, il dottor Fortunati.
Dopo anni rientra in patria per accompagnare un ammalato; a causa della minaccia dello scoppio di una guerra (la seconda guerra mondiale), alla casa madre respingono la sua domanda di tornare alla missione e la inviano in un ospedale vicino al confine olandese.
Con l'invasione del Belgio da parte dei tedeschi, inizia a collaborare con la resistenza.
Dopo aver appreso della morte del padre, ucciso dai tedeschi mentre curava i profughi, matura la decisione di abbandonare la congregazione.

Autrice: Kathryn Hulme (6 luglio 1900 - 25 agosto 1981) è stata un'autrice americana e memorialista più nota per il suo romanzo Storia di una monaca. Il libro è spesso, erroneamente, inteso come semi-biografico.
Il romanzo del 1956, tradotto in ogni lingua e pluripremiato, nel 1959 ebbe una riduzione cinematografica interpretata da Audrey Hepburn e Peter Finch.

Prezzo: euro 2,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri).
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare