Libero, veloce, amichevole

Juan Valera Pepita Jiménez CDE Caleidoscopio

Photos

Dettagli

Juan Valera
Pepita Jiménez

Club degli Editori
Caleidoscopio n. 77

Traduzione: Antonio Gasparetti

Introduzione: -

Anno: maggio 1974
I edizione

Pagine: 241 + indice + presentazione Collane

Codice ISBN: -

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Stato: Buono stato. Non letto.

Peso del libro: gr. 380

Misure del libro: cm 13,50 x cm 21,00

La fotografia riproduce il libro.

NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.

Contenuto: "Pepita Jiménez" è forse il romanzo più famoso tra quelli scritti da Juan Valera, colto uomo di lettere spagnolo noto soprattutto come critico e saggista prima di cimentarsi nella scrittura in prima persona.
L'autore ha scelto di dividere il romanzo in tre parti, combinando la forma di romanzo epistolare a quella tipica del periodo realista. La prima parte è occupata dalle lettere che il protagonista, Don Luis de Vargas, ricco ereditiere ma ormai deciso seminarista, scrive allo zio vicario, nonché sua guida spirituale. Luis si è recato in visita al paese natale, in Andalusia, dove però incontra una giovane donna, Pepita Jiménez, promessa sposa di suo padre Don Pedro, cacique del villaggio. Grazie alla prospettiva soggettiva delle lettere il lettore può leggere nell'animo del giovane seminarista e assistere al suo continuo cambiamento fino all'innamoramento della bella Pepita, nonostante gli avvertimenti dello zio e le sue decise rassicurazioni.
Nella seconda parte del romanzo, intitolata Paralipomeni, il narratore completa i fatti avvenuti dopo che i due si sono innamorati, inserendosi come un vero e proprio narratore onnisciente in terza persona. Così veniamo a sapere che dopo il primo bacio rivelatore, i due giovani si pentono del gesto compiuto. Pepita si chiude in casa e diventa irraggiungibile mentre Luis decide di anticipare la propria partenza. Ma grazie anche all'intervento della saggia Antonona, la domestica di Pepita, i due innamorati s'incontrano di nuovo e, dopo qualche momento di crisi, riescono a chiarirsi e a dichiarare il reciproco amore.
La terza e conclusiva parte del romanzo contiene le lettere che il cacique Pedro ha spedito al fratello per tenerli informato sulla situazione di Pepita e Luis. Così sappiamo che i giovani sposi hanno intrapreso un lungo viaggio e messo al mondo un figlio e che ora vivono felici nella loro casa ornata di altari cattolici e di statue pagane.

Autore: Juan Valera y Alcalá-Galiano (Cabra, 18 ottobre 1824 â€" Madrid, 18 aprile 1905) è stato uno scrittore spagnolo.

Prezzo: euro 2,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare