Libero, veloce, amichevole

Il dramma, ANNO XIX - N. 396, LA GIBIGIANNA, 1943.

Photos

Dettagli

Il dramma

ANNO XIX - N. 396
15 febbraio 1943-XXI

Quindicinale di commedie di grande successo, diretto da LUCIO RIDENTI

LA GIBIGIANNA di Carlo Bertolazzi

Copertina di TINO BIANCHI

EDITRICE "Le Grandi Firme" Torino
Edizione: SET

Copertina editoriale in brossura, foto e disegni b/n nel testo, pagine 44, formato cm. 18X24.

Stato di conservazione: ottimo

Il Dramma è il titolo di una rivista quindicinale di commedie, ideata e creata da Lucio Ridenti (che ne fu anche il direttore) e Dino Segre "Pitigrilli", edita tra dicembre 1925 e giugno 1968 da Le Grandi Firme, editore di Torino.
In coincidenza con la conclusione della seconda guerra mondiale e la relativa occupazione alleata, viene sospesa la pubblicazione al numero del febbraio 1945 fino a Ottobre del medesimo anno, per ricominciare la pubblicazione con il numero 1 del mese di Novembre 1945, per poi chiudere definitivamente con la copia numero 381 del Giugno 1968, per gravi motivi di salute del suo ideatore-direttore Ridenti.
Dopo il 1968 Il dramma cercò un rilancio dedicandosi anche al cinema e all'arte contemporanea, ma non riuscì a riconquistare l'antico rapporto con il suo pubblico.
Trasferitasi a Roma, la testata si estinse definitivamente nel 1983.
Questi gli autori italiani e stranieri le cui opere sono state pubblicate dalla rivista nel periodo 1925-1968:

Pirandello
Eduardo De Filippo
Guido Seborga
Augusto De Angelis
Tennessee Williams
Eugène Ionesco
Jean Giraudoux

Spese di spedizione Euro 2 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.

Pagamento:
Postepay
Bonifico Bancario
Vaglia Postale

Ti potrebbero interessare