Libero, veloce, amichevole

Il couseling: teorie, approcci, metodi e ambiti di applicazione

Photos

Dettagli

Tipologia : Formazione professionale

Il couseling: teorie, approcci, metodi e ambiti di applicazione

Durata: due weekend (data da definire)
Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza.

Costo: € 900 front line € 800 on line.

Argomenti trattati:

Che cosâ€(TM)è il Counseling
Storia e definizioni: gli approcci teorici nel Counseling
Lâ€(TM)arte del counseling: la “relazione che cura”
Le caratteristiche di un buon counselor
Il coraggio dellâ€(TM)imperfezione
Dal saper essere al saper fare
Il colloquio nel Counseling: metodi e tecniche di conduzione
Differenze tra Counseling e Psicoterapia
Il principio della comunicazione e relazione:
come gestire una conversazione
comunicare in maniera autentica
affrontare i problemi relazionali in modo costruttivo
Lâ€(TM)ascolto attivo:
come ascoltare in modo più attento e disponibile
Empatia: la chiave del counseling:
Educare allâ€(TM)affettività
Percorsi operativi
Gli ambiti di applicazione del Counseling:
Counseling dellâ€(TM)infanzia e adolescenza
Counseling individuale dellâ€(TM)età adulta e terza età
Counseling della coppia e della famiglia
Counseling di gruppo e di comunità

Lâ€(TM)esperienza didattica

Lâ€(TM)incontro è finalizzato allâ€(TM)apprendimento degli strumenti principali del rapporto di counseling.

Lâ€(TM)obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse cui attingere per aiutarsi/aiutare i loro futuri assistiti ad esplorare, comunicare e imparare qualcosa in più su loro stessi e sui loro rapporti con gli altri al fine del miglioramento della qualità della vita quotidiana.

I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo.

Le esercitazioni saranno:

esperienze pratiche per sensibilizzare lâ€(TM)allievo sul proprio livello di sviluppo; esercitazioni in coppia/triadi per apprendere attraverso la pratica gli atteggiamenti e gli strumenti relativi ai temi trattati.
Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dellâ€(TM)esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione, nonché lâ€(TM)immaginazione. Infatti, quando si affrontano le emozioni con un uso attivo dellâ€(TM)immaginazione, oltre che con il pensiero, si accede più agevolmente ad una comprensione più profonda.

Per informazioni telefonare al 338.9140687

SBOCCHI LAVORATIVI.

Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti.

Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei allâ€(TM)impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per lâ€(TM)assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna.

Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.).

Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche allâ€(TM)intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili.

Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nellâ€(TM)ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico.

Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad unâ€(TM)attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi.

Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare lâ€(TM)equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione allâ€(TM)alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale.

Gli esercizi sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale.

Ti potrebbero interessare