Libero, veloce, amichevole

Il calore del sangue - irene nemirovsky - adelphi

Photos

Dettagli

Titolo: il calore del sangue

autore: irene nemirovsky

editore: adelphi - piccola biblioteca adelphi 576

anno: 3a edizione - maggio 2010

isbn: 9788845923128

note: condizioni perfette, come nuovo - rilegato con copertina morbida ed alette.

traduzione di alessandra berello - con una nota di olivier philipponnat e patrick lienhardt - pagine 164 - formato 10,5 x 18 x 1,2 - prezzo copertina ? 11,00

in questo breve ma densissimo romanzo irène némirovsky punta il suo sguardo acuminato non già sull'ambiente dell'alta borghesia ebraica in cui è cresciuta, né su quello dei ghetti dell'europa orientale, bensì sull'angusto, gretto mondo della provincia francese. il quadro è, in apparenza, di quieta, finanche un po' scialba agiatezza campagnola: la figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposare l'erede di un'altra famiglia in tutto e per tutto simile, un bravo ragazzo, come si dice, innamorato e devoto. eppure bastano poche note stridenti (che l'autrice è abilissima a insinuare fin dalle prime pagine) per farci intuire che dietro la compatta, liscia superficie di perfetta felicità agreste – in cui sembra che ogni sentimento si sia come pietrificato – si spalancano voragini insospettate: nessuno, insomma, è al riparo dalla passione, dalla violenza, persino dal delitto, quando è infiammato dal «calore del sangue». con la consueta scioltezza narrativa, e la soave crudeltà che le è propria, la némirovsky ci fa assistere a un lancinante dramma familiare nel corso del quale vedremo, a una a una, cadere tutte le maschere.

Ti potrebbero interessare