Libero, veloce, amichevole

Eunuchi per il regno dei cieli - uta ranke-heinemann - rizzoli

Photos

Dettagli

Titolo: EUNUCHI PER IL REGNO DEI CIELI

Autore: UTA RANKE-HEINEMANN

Editore: RIZZOLI - Osservatorio straniero

Anno: 1a EDIZIONE - Gennaio 1990

ISBN: 9788817854818

Note: FUORI CATALOGO. CONDIZIONI OTTIME, PARI AL NUOVO - COPERTINA RIGIDA CON SOVRACOPERTINA.

Traduzione di Enea RIBOLDI - Formato 14,5 x 22,5 x 3 - Pagine 368 - Prezzo di copertina £. 35.000

Saggio storico che indaga il rapporto, difficile, tra la chiesa cattolica e la sessualità in genere.

Il lavoro privilegia l'indagine sulla sessualità femminile ma non dimentica l'omosessualità.

Il testo incomincia con un esame dei brani più strettamente connessi con la sessualità nei testi sacri individuando e denunciando le numerose contraffazioni che tali testi hanno subito nella storia ad opera della Chiesa.

L'esame passa poi al tentativo di 'normalizzazione' e controllo della sessualità da parte dei Padri della Chiesa.

Vasti poi i contenuti sull'atteggiamento della Chiesa nei confronti dell'aborto, della contraccezione, dell celibato e della famiglia.

L'omosessualità è indagata in un breve capitolo a p. 313 che accenna semplicemente alla storia del fenomeno dai greci con la loro relativa tolleranza alle chiusure cristiane.

Curiosa la citazione di brano ripreso da un diario di Papa Giovanni XIII che dice di non provare alcuna attrazione intima per il sesso muliebre. Altri riferimenti all'omosessualità si trovano i molte parti del testo.
Ottimo saggio che con un supporto impressionante di fonti sostiene e dimostra che è possibile far risalire la discriminazione della donna alla Chiesa cattolica che nel corso della storia si è arrogata il diritto di stabilire che cosa sia la sessualità umana e in quali confini, ristretti, permetterle di agire.
Il testo, con etrema ironia, apre gli occhi al lettore sul tentativo cattolico di 'eunuchizzare' la nostra esistenza.

Ti potrebbero interessare