Libero, veloce, amichevole

esanofele

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro

Antico righello pubblicitario Ferro China Bisleri liquore tonico ricostituente

F. Bisleri

C. Milano

Esanofele pillole atimalarichi

peso 16gr

misure 21x3cm

La Ferro China è un liquore di colore scuro da consumarsi solitamente come bevanda digestiva e ricostituente, ma viene usato sovente come aperitivo. Venne inventato nell'ultimo decennio del XIX secolo dall'imprenditore e garibaldino italiano Felice Bisleri che la brevettò nel 1881.A tornimparte in provincia di L aquila veniva usata maggiormente il giorno dell uccisione del maiale come voleva la tradizione.

Sull'onda della moda per i tonici, diventati un vero e proprio fenomeno internazionale, la Ferro China venne esportata principalmente in Asia e India, dove era consumata mischiata con acqua, come depuratore.

La Ferrochina era considerata tonico corroborante con proprietà digestive e ottimo integratore per il sangue. Veniva consumato come liquore e aperitivo.

Le madri dell'epoca, inoltre, sbattevano l'uovo e lo mischiavano con la Ferrochina perché aiutasse i loro figli nella crescita.

Nel 1894, Ernesto Baliva, medico negli ospedali di Roma, sviluppò la sua ricetta di Ferrochina e iniziò a rifornire le farmacie romane.

La raccomandazione era un cucchiano al dì, come si usava fare per un tonico, da somministrare anche ai bambini.

Si credeva infatti che il ferro diluito in alcool era facilmente metabolizzato dall'organismo. La combinazione con la corteccia di china era anche considerata una cura contro la malaria.

Ferrochina Baliva divenne un prodotto di grande successo tanto che il Dr. Baliva chiese a Virgilio Pallini di allargare la produzione nel suo stabilimento produttivo.

La bottiglia è in vetro scuro, proprio come si era soliti conservare prodotti farmaceutici, per proteggerli dalla luce.

Ferrochina Baliva è, ancora oggi, venduta nella bottiglia da litro, formato standard dei prodotti tonici della categoria.

Il simbolo di Ferrochina Baliva è un gladiatore che combatte contro un leone. L'immagine sta a simboleggiare la forza che questo tonico, di origine romana, doveva conferire a chi lo bevesse.

Il bassorilievo di questa immagine è, ancora oggi, conservato nei Musei Capitolini, al Campidoglio

Ferro China Baliva è stata premiata con 8 medaglie d'oro.

Ti potrebbero interessare

    esanofele
    Tipologia : Altro Antico righello pubblicitario Ferro China Bisleri liquore tonico ricostituente F. Bisleri C. Milano Esanofele pillole atim ...