Libero, veloce, amichevole

De profundis - Capergnanica (Cremona)

Photos

Dettagli

De profundis di Salvatore Satta - prima edizione 1980, Adelphi Collana Piccola biblioteca Adelphi - vendo a 4 euro

De profundis è un romanzo-saggio di Salvatore Satta concepito negli anni conclusivi della Seconda Guerra Mondiale, quando da poco è trascorso lâ€(TM)8 di settembre 1943, giorno della resa del paese agli anglo-americani epigrafato dallâ€(TM)autore come «la morte della patria» che porterà alla fuga del re e di Badoglio, ai fiumi di sangue versati dai patrioti di Cefalonia e delle famigerate quattro giornate napoletane. Questo è lâ€(TM)humus, la tragedia della guerra, lâ€(TM)umiliazione che spinge Satta ad intonare il canto funebre De profundis clamavi ad te, Domine per la morte di tutte le cose, in uno straziante cordoglio che va aldilà della comprensione e della pietà dei suoi compratrioti per un defunto passato ed un defunto regime a cui essi, per primi, avevano aderito. Come i classici veri il De profundis non nasce grande ma lo diventa, e ancora questa volta il nome del giurista-scrittore si è affiancato, con la discrezione e la pregnanza che gli erano consone e che oggi mancano, alle più alte riflessioni sul concetto di Patria e, in generale, sul senso della Patria italiana nella storia, nella sua storia. Un monito a non dimenticare...

Là dove non è possibile la consegna a mano posso spedire con piego di libri ordinario a 2,00 euro o raccomandato a 5,50 da aggiungere al prezzo del libro

Ti potrebbero interessare