Libero, veloce, amichevole

Casa indipendente vicolo Cieco quartiere, Tresigallo

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : 4

Superficie (mq) : 130

Stato : Da ristrutturare

Box/Posto auto : Box

Disponibilità alla vendita villetta di ampie dimensioni 6 vani oltre servizi cosi composta: ingresso, soggiorno , cucina, salotto, cucinotto , bagno, cantina e garage al piano terra, al piano 1 ° tre camere letto e balcone. giardinetto recintato retro , garage , riscaldamento autonomo gas metano , tetto rifatto , prezzo occasione Descrizione Tresigallo, ridente cittadina della provincia di Ferrara, situata sulla sponda sinistra del Po di Volano. Uno dei più antichi centri della provincia che comprende le frazioni di Final di Rero, Rero e Roncodigà. Cittadina di origini medievali e punto strategico di confine tra Ravenna ed il regno longobardo, fu bonificata dagli Estensi. Uno dei primi e più bei palazzi costruiti in questo paese è Palazzo Pio ad opera dei Principi Pio di Savoia, ad un chilometro dal centro del paese. Il suo periodo d'oro pero sono gli anni '30, quando comincia la costruzione di una strada a rettifili per diminuire la distanza tra il paese ed il centro di Ferrara. Da quel momento per il paese comincia un lungo cambiamento, tra costruzioni di strade, piazze, centri sportivi, sanitari... Oggi Tresigallo è definita 'Città del Novecento', è una città di nuova fondazione, ed è annoverata tra le 'Città d'Arte'. Moltissimi sono gli eventi che il comune di Tresigallo, dedica alla città, come il concerto di Capodanno o quello di Primavera, dove ogni anno si esibisce la Banda Filarmonica di Tresigallo, che è un argomento di vanto per il paese sin dal 1853. Ma ancora il Carnevale, le innumerevoli fiere e sagre, dedicate ai prodotti tipici del paese, come il 'maial e la ciupéta'. Tresigallo, una cittadina che vi regalerà innumerevoli emozioni. Descrizione Tresigallo, ridente cittadina della provincia di Ferrara, situata sulla sponda sinistra del Po di Volano. Uno dei più antichi centri della provincia che comprende le frazioni di Final di Rero, Rero e Roncodigà. Cittadina di origini medievali e punto strategico di confine tra Ravenna ed il regno longobardo, fu bonificata dagli Estensi. Uno dei primi e più bei palazzi costruiti in questo paese è Palazzo Pio ad opera dei Principi Pio di Savoia, ad un chilometro dal centro del paese. Il suo periodo d'oro pero sono gli anni '30, quando comincia la costruzione di una strada a rettifili per diminuire la distanza tra il paese ed il centro di Ferrara. Da quel momento per il paese comincia un lungo cambiamento, tra costruzioni di strade, piazze, centri sportivi, sanitari... Oggi Tresigallo è definita 'Città del Novecento', è una città di nuova fondazione, ed è annoverata tra le 'Città d'Arte'. Moltissimi sono gli eventi che il comune di Tresigallo, dedica alla città, come il concerto di Capodanno o quello di Primavera, dove ogni anno si esibisce la Banda Filarmonica di Tresigallo, che è un argomento di vanto per il paese sin dal 1853. Ma ancora il Carnevale, le innumerevoli fiere e sagre, dedicate ai prodotti tipici del paese, come il 'maial e la ciupéta'. Tresigallo dista 20 minuti da Ferrara

Ti potrebbero interessare