Libero, veloce, amichevole

Casa indipendente via Torquato Tasso 27, Melissano

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : 3

Superficie (mq) : 200

Stato : Da ristrutturare

Box/Posto auto : No

In semicentro a Melissano, proponiamo in vendita soluzione indipendente di circa 200 mq piano terra. L'immobile si estende su tre strade, con due accessi. E' composta da ingresso in disimpegno, sulla destra si apre una camera soppalcabile con volta a stella,più avanti altre due stanze con volta piana che conducono sulla veranda coperta e con giardinetto edificabile latistante. Sono distaccati dalla struttura un vano deposito ed il servizio. Area solare di proprietà con vano caldaia. La soluzione dispone di termosifoni, allaccio ad acquedotto ed energia elettrica con richiesta di domanda. Melissano (Milissanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 7.356 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel versante occidentale del basso Salento, dista 52,7 km dal capoluogo provinciale. Ã^ un importante centro per la produzione di vino e uva da tavola; a livello industriale fa parte del polo calzaturiero di Casarano. Dal 2003 si fregia del titolo di città. Il comune di Melissano presenta una morfologia pianeggiante ed è compreso tra i 46 e i 59 metri sul livello del mare. L'intero abitato è situato geologicamente sullo zoccolo calcaritico detto Calcare di Melissano. La natura carsica del territorio favorisce la creazione di lunghi fiumi sotterranei che alimentano le falde acquifere; talvolta l'affioramento della falda freatica superficiale forma piccoli bacini idrici come nel caso del laghetto Cellini situato nella parte settentrionale del territorio comunale. Occupa una superficie di 12,42 km² nella parte sud-occidentale della penisola salentina. Confina a nord con il comune di Matino, a est con il comune di Casarano, a sud con il comune di Ugento, a ovest con i comuni di Taviano e Racale. Dal punto di vista meteorologico Melissano rientra nel territorio del basso Salento che presenta un clima prettamente mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide. In base alle medie di riferimento, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta attorno ai +9 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, si aggira sui +25,1 °C. Le precipitazioni medie annue, che si aggirano intorno ai 676 mm, presentano un minimo in primavera-estate ed un picco in autunno-inverno. Facendo riferimento alla ventosità, i comuni del basso Salento risentono debolmente delle correnti occidentali grazie alla protezione determinata dalle serre salentine che creano un sistema a scudo. Al contrario le correnti autunnali e invernali da sud-est favoriscono l'incremento delle precipitazioni, in questo periodo, rispetto al resto della penisola[6]. Il toponimo potrebbe derivare dal fatto che sul territorio di Melissano si coltivasse la melissa ("?" in lingua Greca), una pianta erbacea spontanea molto ricercata dalle api. Questa teoria spiegherebbe anche la presenza di un'ape sullo stemma del paese.La prima attestazione dell'insediamento risale al 1269 (dai registri angioini), ma l'agglomerato dovrebbe essere nato in epoca bizantina, quando esisteva la v

Ti potrebbero interessare