Libero, veloce, amichevole

Casa indipendente via Raffaello Fambrini traversa I 142A, Lucca

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : 3

Superficie (mq) : 190

Stato : Da ristrutturare

Box/Posto auto : No

In zona collinare e panoramica a circa 10 km a nord di Lucca, porzione finale di colonica, di circa 190 mq. su tre piani, composta da ingresso, cucina, ripostiglio, piccolo bagno e vano pluriuso al piano terra, cucina, sala pranzo, soggiorno e porticato al piano primo, tre ampie camere e bagno al piano secondo. Corredato da fienile uso ripostiglio su due piani e terreno di circa 6000 mq. ad uso uliveto/giardino su tre lati. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura.

Ti potrebbero interessare