Libero, veloce, amichevole

Casa indipendente via Michele Coppino 41, Viareggio

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : 4

Superficie (mq) : 91

Stato : Ristrutturato

Box/Posto auto : No

Viareggio, Darsena, a ca. 800 m dal mare: Terratetto in fase di ristrutturazione, così composto: al piano terra soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, camera matrimoniale, bagno; al piano primo una camera matrimoniale di 15 mq. Corte interna di 56 mq. e ripostiglio di ca. 7mq. Possibile personalizzazione di materiali da capitolato. NO CONDOMINIO. Per informazioni contattare Giordano al 392 2122465. L'Agenzia Immobiliare "ITACA Soluzioni Immobiliari", con sede nel centro di Viareggio, dispone di collaboratori con grande esperienza nel settore immobiliare e che operano con serietà e professionalità. Affidatevi alla nostra competenza per la ricerca della casa dei vostri sogni. Insieme troveremo la soluzione migliore per ogni vostra esigenza nel campo immobiliare. Viareggio è una città di circa 63800 abitanti della Toscana nord-occidentale situata lungo il litorale della Versilia, tra il canale di Burlamacca a sud e il fosso di Camaiore a nord. Il suo nome deriva dal latino Via Regis (via regia). Situata a circa 2 metri sopra il livello del mare la città è stata costruita nel 16 secolo, come porta sul mare per la Repubblica di Lucca. Ma la sua posizione strategica attirò le attenzioni di Pisa, ed iniziò dunque la contesa tra le due città che si risolse con la vittoria dell'alleanza Lucca-Genova contro Pisa. Favorita dalla natura del suo territorio, dalla vicinanza al mare e dalla sua posizione strategica per il traffico ed il commercio marittimo, Viareggio conobbe sin da subito un'importante crescita che già nel 1701 ne fece un comune della Repubblica Lucchese. Promossa a città tra il XVIII e il XIX secolo dai Borboni, nel 1861 entrò a far parte del Regno d'Italia. Viareggio iniziò sin da allora a prendere le sembianze della città che vediamo ora: ordinata, controllata e con una bellissima spiaggia costellata dagli stabilimenti balneari. Viareggio è ad oggi una città molto attiva dal punto di vista industriale ed artigianale e la cantieristica navale è uno dei settori industriali maggiormente sviluppati. Ma ciò che rende davvero speciale questa città è la sua fervida componente culturale che si manifesta in una serie di eventi che ne fanno, nonostante le sue piccole dimensioni, una delle città più attive a livello europeo. Ricordiamo Il famoso Carnevale d'Italia e d'Europa, Il Premio Letterario Viareggio Repaci, la Versiliana e lo straordinario Festival Puccini di Torre del Lago. Indiscusso centro focale della Versilia, Viareggio ancora oggi trae i frutti della sua posizione strategica a livello turistico. La città infatti, oltre che essere sul mare, e le sue spiagge sono ambita meta di vacanzieri da ogni parte del mondo, è collegata benissimo con i centri più vicini. Da Viareggio, infatti, potrete raggiungere facilmente i maggiori centri della Toscana, come Pisa, Lucca, Firenze oltre che i piccoli comuni limitrofi come Pietrasanta, Forte dei Marmi, Torre del Lago, Cinque Terre e Camaiore, specchio della naturale bellezza della Versilia.

Ti potrebbero interessare