Libero, veloce, amichevole

Bilocale via Bellini, 10, Sirmione

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 2

Superficie (mq) : 60

Stato : Ristrutturato

Box/Posto auto : Box

Sirmione comodo alla spiaggia di punta grò in residence con piscina di sole 10 unità e di recente costruzione ( anno 2003 ) , proponiamo appartamento al piano terra con giardino privato, portico, zona barbecue e piacevole vista lago, venduto arredato internamente dispone di ottime finiture ed composto da soggiorno angolo cottura con piacevole vista sulla spiaggia, corridoio, disimpegno con lavanderia, camera matrimoniale, bagno finestrato, giardino retro e posto auto di proprietà. La bellezza del luogo, la dolcezza del clima e le acque termali venivano apprezzate già dagli antichi Romani, che sceglievano Sirmione come luogo di villeggiatura. Posta su una stretta penisola che si allunga nelle acque del lago per circa 4 km, è oggi un centro turistico e termale di fama internazionale. Tante le tracce di Sirmione nella letteratura, a partire dallâ€(TM)età romana e soprattutto da Catullo, che lo ricorda nei suoi versi, la cui famiglia nel I secolo a. C. aveva a Sirmione una casa. In età repubblicana Sirmione fu unâ€(TM)importante stazione di collegamento tra Verona e Brescia, e a testimonianza della sua preminenza sorse qui la più grande villa romana dellâ€(TM)Italia settentrionale, probabile insediamento balneare: le famose “Grotte di Catullo”. Dopo il periodo romano occuparono la cittadina i Longobardi e i Carolingi e il borgo diventò un importante centro di pesca. Sirmione fu protagonista anche nella lotta per le eresie: centro di accoglienza per molti seguaci dellâ€(TM)eresia cataro-albigese, venne assediata da Mastino I Della Scala che sconfisse gli eretici e bruciò nellâ€(TM)arena di Verona oltre duecento persone. Gli Scaligeri ricostruirono anche la Rocca di Sirmione e ingrandirono il porto, ma nel 1387 vennero scacciati da Gian Galeazzo Visconti signore di Milano a cui seguì il signore di Padova. Infine il dominio della Repubblica di Venezia fino al 1797, poi Napoleone, lâ€(TM)Austria e la provincia di Brescia.

Ti potrebbero interessare