Libero, veloce, amichevole

Bilocale via alle Ville, Macugnaga - Macugnaga (Verbania)

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 2

Superficie (mq) : 45

Piano : 1

Proprio a 50 metri dalla piazza centrale , in tipica ristrutturazione Walser , caratteristico alloggio tutto nuovo ! pareti in sasso , legno a vistaâ€?riscaldamento autonomo.. solo 159000€ vedere per credere ! Vedilo subitoâ€?solo uno, chiama allo 035510780 per informazioni e visite senza impegno. Macugnaga è una splendida località alpina situata ai piedi dellâ€(TM) imponente Monte Rosa a 1327 m s.l.m. Macugnaga dista da Milano circa 140km. da Varese 120km. da Novara 130km. da Torino 190km. da Genova 265km. La storia di Macugnaga, località spesso descritta come la 2perla del Rosa” ebbe inizio nel x secolo, quando i walser, popolo di origine alemanna proveniente dal Vallese , occuparono questa amena conca dellâ€(TM)alta Valle Anzasca , iniziando la colonizzazione Walser attorno al Monte Rosa . Lâ€(TM) attività turistica a Macugnaga affonda le radici già alla fine del Settecento quando alcuni scalatori decisero di visitare questi luoghi principalmente a scopo scientifico per misurare lâ€(TM) altezza delle montagne del Piemonte . Da quella data , la presenza del ciclopico versante attirerà nel corso degli anni sempre più scalatori provenienti da ogni parte dâ€(TM) Europa, contribuendo così a scrivere il nome di Macugnaga tra le località più importanti dellâ€(TM) alpinismo internazionale. Successivamente è lâ€(TM) avvento dello sci a lanciare la località anche nel novero delle stazioni sciistiche; oggi Macugnaga è una rinomata meta di turismo invernale: il centro dispone di 40 km. di piste di discesa e moderni impianti di risalita, accoglienti strutture alberghiere e di ristorazione e negozi di articoli dellâ€(TM) artigianato locale. Dallâ€(TM) abitato è possibile raggiungere tramite seggiovia il ghiacciaio del Belvedere a 1932metri s.l.m. E tramite la funivia Macugnaga-Bill-Passo Moro il passo del Monte moro a quasi 3.000metri s.l.m. Di quota sul confine italo-svizzero. La località è molto frequentata nel periodo estivo per le passeggiate e il trekking, grazie anche alla presenza di diversi rifugi attrezzati .Il calendario delle manifestazioni estive annovera numerose proposte dâ€(TM) intrattenimento.

Ti potrebbero interessare