Libero, veloce, amichevole

Bilocale ottimo stato, secondo piano, Carona

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 2

Superficie (mq) : 50

Piano : 2

Stato : Ristrutturato

Box/Posto auto : No

NUOVISSIMA COSTRUZIONE, CON VISTA SUPERPANORAMICA! In caratteristico residence centralissimo al paese e a due passi dagli impianti sciistici, grazioso appartamento posto al 2° piano composto da: ingresso, angolo cottura, soggiorno, ampia camera matrimoniale, antibagno e bagno. Godibile terrazzone in legno affacciato sul lago. Possibilità box. Completamente e finemente arredato con cucina attrezzata e corredata con forno, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, televisore, lettore dvd, impianto satellitare con decoder sky. Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra le altre si segnalano lâ€(TM)ascesa al Monte Aga ed al Pizzo del Diavolo di Tenda, ma anche quelle al Rifugio Laghi Gemelli, al Rifugio Fratelli Calvi ed al Rifugio Fratelli Longo, questi ultimi due meta di numerose arrampicate in mountain-bike. Durante il periodo invernale il paese, consorziato con i comuni vicini, vanta numerose opportunità per gli amanti dello sci alpino e sci alpinismo, con collegamenti con la stazione di Foppolo. A mezzâ€(TM)ora di cammino dal centro abitato, salendo verso il rifugio Fratelli Calvi, si trova il caratteristico borgo di Pagliari. Si tratta di un piccolo agglomerato urbano in stile rustico, con le case costruite in ardesia e senza le fondamenta, tanto da essere chiamato la contrada di pietra. Percorso per lungo tempo da viandanti e contrabbandieri che transitavano per evitare la dogana del Passo di San Marco, ha origini risalenti al XVI secolo. I suoi caratteristici viottoli, la fontana e la chiesetta di San Gottardo (protettore dalle frane e dalle slavine) sono recentemente state al centro di un intervento di recupero dal degrado che lo aveva colpito dopo il costante spopolamento. Ora, nonostante disabitato, il borgo presenta più della metà degli edifici ristrutturati. Ã^ inoltre da ricordare la chiesa parrocchiale che, dedicata a San Giovanni Battista, risale al XV secolo. Allâ€(TM)interno si possono trovare tre altari, unitamente a stucchi ed affreschi di buon pregio, frutto di artisti locali. Merita menzione anche la piccola chiesa di San Giovanni decollato che, consacrata nel 1450, fa bella mostra di sé con un grande campanile in pietra, allâ€(TM)inizio del centro abitato.

Ti potrebbero interessare