Libero, veloce, amichevole

Bilocale nuovo, piano terra, Argegno - Argegno (Como)

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 2

Superficie (mq) : 50

Box/Posto auto : No

Argegno: inserito in edificio di nuova costruzione con stupenda vista lago, appartamento con ingresso indipendente composto da luminoso soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale e bagno. Spettacolare terrazzo di 50 mq oltre porzione di giardino di proprietà. Posto auto compreso nel prezzo! Ottime finiture personalizzabili con possibilità di scelta di pavimenti, rivestimenti e sanitari. Occasione unica € 220.000. Possibilità di acquisto box. DOMUS COMENSE 333.4418848 - 031.507568- [email protected] DOMUS COMENSE è un'agenzia immobiliare che lavora su tutto il territorio della provincia di Como e limitrofi. Ci occupiamo di vendite ed affitti di ogni tipologia di immobili. Seguiamo il Cliente anche nella pratica di mutuo, consigliandolo attraverso i professionisti che collaborano con noi da diversi anni. Facciamo valutazioni gratuite senza impegno del tuo immobile. SE HAI UNA CASA DA VENDERE O DA AFFITTARE CONTATTACI: non è richiesta la firma di alcun mandato, e le provvigioni vengono stabilite anticipatamente in maniera equa. Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica sorgente] Battelli in manovra. Le crociere sul lago sono una caratteristica tipica della città. La funicolare per Brunate. L'idroscalo internazionale. Ferrovie[modifica | modifica sorgente] Como è collegata alle altre città lombarde e a Milano tramite il "Servizio Ferroviario Regionale" (R). Sono due le stazioni ferroviarie principali, entrambe servite da Trenord: la stazione di Como San Giovanni sulla ferrovia Chiasso-Milano, gestita da RFI la stazione di Como Lago della ferrovia Saronno-Como, gestita da Ferrovie Nord. Trenord serve anche la stazione urbana di Albate-Camerlata, ove è situato ormai lo scalo merci cittadino, e la fermata di Albate-Trecallo sulla linea Como - Lecco. Inoltre serve altre 3 fermate delle Ferrovie Nord: Grandate - Breccia, Como Camerlata, Como Borghi. Dal 2008 la città è collegata a Milano anche con la linea S11 del Servizio ferroviario suburbano di Milano ("Linee S"). La rete dei trasporti pubblici urbani è dotata di 9 linee di autobus gestite da ASF Autolinee (ex SPT Linea). La rete dei trasporti extraurbani (C) è gestita principalmente da ASF Autolinee e, in misura minore, dalla Ferrovie Nord Milano Autoservizi ed è composta da linee che collegano Como ai comuni della provincia e a Varese, Lecco e Bergamo. Alcune di esse hanno sostituito, dagli anni sessanta, la soppressa ferrovia Como-Varese delle Ferrovie Nord Milano. Dal 2008 la città è collegata a Milano anche con la linea S11 del Servizio ferroviario suburbano di Milano ("Linee S"). La rete dei trasporti pubblici urbani è dotata di 9 linee di autobus gestite da ASF Autolinee (ex SPT Linea). La rete dei trasporti pubblici urbani è dotata di 9 linee di autobus gestite da ASF Autolinee (ex SPT Linea). La rete dei trasporti extraurbani (C) è gestita principalmente da ASF Autolinee e, in misura minore, dalla Ferrovie Nord Milano Autoservizi ed è compLa rete dei trasporti

Ti potrebbero interessare