Libero, veloce, amichevole

Artigiano Restauro e/o Riparazione di Lampadari D'epoca e non

Photos

Dettagli

Le principali operazioni di conservazione dei lampadari antichi sono la messa a norma, la pulitura, il restauro, il ripristino e le manutenzioni ordinarie e straordinarie, necessarie per ogni lampadario storico. Ricordiamo a tutti che i fili elettrici dopo 30/40 anni se usati regolarmente ispessiscono sino a rompersi o scoprirsi dalla guaina isolante e sono la causa preponderante dei corti circuiti! Non arrivate a questo; chiamateci per un sopralluogo!
Tecnicamente con la parola restauro si intende riportare un oggetto alla sua antica bellezza e alla sua originale funzione. Restaurare un oggetto dâ€(TM)illuminazione, richiede sia conoscenze tecniche (per ciò che riguarda la parte elettrica) sia conoscenze storiche (per tutto ciò che riguarda la parte estetica). Se avete un lampadario antico, inutilizzato e inutilizzabile, attraverso la nostra esperienza e dopo unâ€(TM)attenta valutazione, possiamo riuscire a farlo diventare ciò che â€Å"una volta” quellâ€(TM)oggetto era. Per questo motivo, su richiesta, posso fornire una consulenza e, di comune accordo, restaurare, ripulire e lucidare lâ€(TM)oggetto, elettrificarlo, procedere con eventuali saldature e, laddove non sono presenti, aggiungere dei vetri appartenenti allo stesso periodo. I pezzi sostituiti sono frutto di unâ€(TM)attenta ricerca che trova riscontro in cataloghi storici e documentazioni dâ€(TM)epoca.
Restauro
â€" Pulizia dellâ€(TM)oggetto;
â€" saldature e ricostruzioni di eventuali parti mancanti;
â€" brunitura, cromatura, nichelatura, sabbiatura;
â€" elettrificazione, sia su un impianto preesistente che su un oggetto appartenente ad un periodo precedente al 1900;
â€" sostituzione dei vetri mancanti (vetro soffiato, opaline, vetri acidati, vetri molati, ecc.).

Ti potrebbero interessare