Libero, veloce, amichevole

Appartamento via Serafino 9, Ronago

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : > 4

Superficie (mq) : 204

Piano : Ultimo

Stato : Ristrutturato

Ronago, in ottima posizione soleggiata e panoramica, porzione semindipendente di casa di circa mq 180 di recente ristrutturazione e composta al piano primo da grande zona giorno con soggiorno, sala da pranzo, ampia cucina abitabile, terrazzo panoramico, bagno e lavanderia. Al piano secondo e ultimo: tre grandi camere da letto oltre a ampio bagno con vasca idromassaggio e doccia. Box doppio. La casa presenta finiture di ottimo livello. Nessuna spesa in comune con terzi. Introvabile: € 320.000. DOMUS COMENSE 031-592651 - 333.4418848 - [email protected] DOMUS COMENSE è un'agenzia immobiliare che lavora su tutto il territorio della provincia di Como e limitrofi. Ci occupiamo di vendite ed affitti di ogni tipologia di immobili. Seguiamo il Cliente anche nella pratica di mutuo, consigliandolo attraverso i professionisti che collaborano con noi da diversi anni. Facciamo valutazioni gratuite senza impegno del tuo immobile. SE HAI UNA CASA DA VENDERE O DA AFFITTARE CONTATTACI: non è richiesta la firma di alcun mandato, e le provvigioni vengono stabilite anticipatamente in maniera equa. [email protected] 031.592651 333.4418848 Infrastrutture e trasporti Como è collegata alle altre città lombarde e a Milano tramite il "Servizio Ferroviario Regionale" (R). Sono due le stazioni ferroviarie principali: la stazione di Como San Giovanni sulla ferrovia Milano-Chiasso (servita da Trenitalia); la stazione di Como Lago della ferrovia Saronno-Como (servita da LeNord). Trenitalia serve anche la stazione urbana di Albate - Camerlata, ove è situato ormai lo scalo merci cittadino, e la fermata di Albate - Trecallo sulla linea Como - Lecco. Sono presenti inoltre 4 fermate de LeNord: Grandate - Breccia, Como Camerlata, Como Borghi. Dal 2008 la città è collegata a Milano anche con la linea S11 del Servizio ferroviario suburbano di Milano ("Linee S"). La Funicolare Como - Brunate è attiva dal 1894. La navigazione lacustre di linea è attiva dal 1826 con numerosi servizi tra la città e i paesi della sponda (vedi Lago di Como). In città è attivo l'Idroscalo Internazionale di Como, gestito dall'Aero Club Como, dove ha sede anche l'unica scuola europea per piloti d'idrovolanti. La rete dei trasporti pubblici urbani è dotata di 9 linee di autobus gestite da ASF Autolinee (ex SPT Linea). La rete dei trasporti extraurbani (C) è gestita principalmente da ASF Autolinee e, in misura minore, dalla Ferrovie Nord Milano Autoservizi ed è composta da linee che collegano Como ai comuni della provincia Infrastrutture e trasporti Como è collegata alle altre città lombarde e a Milano tramite il "Servizio Ferroviario Regionale" (R). Sono due le stazioni ferroviarie principali: la stazione di Como San Giovanni sulla ferrovia Milano-Chiasso (servita da Trenitalia); la stazione di Como Lago della ferrovia Saronno-Como (servita da LeNord). Trenitalia serve anche la stazione urbana di Albate - Camerlata, ove è situato ormai lo scalo merci cittadino, e la fermata di Albate - Trecallo su

Ti potrebbero interessare