Libero, veloce, amichevole

Appartamento ottimo stato, Asolo - Asolo (Treviso)

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Superficie (mq) : 224

Ascensore : Si

Stato : Ristrutturato

Box/Posto auto : Box

Unità immobiliari in vendita in Villa Veneta ad Asolo, appartamenti compresi in un contesto esclusivo in uno dei borghi più belli d'Italia Gli appartamenti hanno quindi acquisito negli anni un notevole prestigio e quelli disponibili presentano diverse metrature, posizioni e tagli visibili nelle immagini allegate. A: Alloggio Giardino composto da cucina e ampio salone, 3 camere di cui una con bagno in camera e altri 2 servizi per un totale di 177mq e un'area scoperta privata di 1900mq. Al piano primo vi sono 3 appartamenti denominati e così composti: E: Alloggio Maioliche con cucina, soggiorno, 3 camere e 2 bagni, totale 152mq. F: Alloggio Napoleone composto da una importante zona giorno, cucina, salone, 3 camere da letto e 3 bagni, totale 212mq. G: Alloggio Maisonette composto da una grande zona giorno, 2 camere da letto e 3 servizi, totale 110mq. I: Alloggio Mansarda ubicato al piano secondo è composto da cucina, 2 camere da letto e 2 servizi, totale 136mq. Tutte le unità sono consegnate tinteggiate e illuminate e c'è la possibilità di avere a disposizione un box auto privato di 19mq all'interno del fabbricato. Il Palazzo risale al 1600, originariamente formato da una serie di edifici residenziali accostati, compare nella mappa del catasto Tomasoni (redatto nel 1717), in corrispondenza dellâ€(TM)attuale Palazzo Perusini Pasquali è visibile una serie di edifici accostati inseriti in un'unica particella catastale. Intorno al 1760 la famiglia Perusini entra nella nobiltà asolana. Ai primi proprietari della famiglia di Giovanni Maria Melchiori succede nel XVIII secolo la famiglia Perusini che chiama al rifacimento della facciata e del piano nobile lâ€(TM)architetto veneziano Giorgio Massari (1686-1766, fra le sue opere più celebri sul Canal Grande Palazzo Grassi e Cà Rezzonico). Le sale del piano nobile vengono decorate con stucchi ed affrescate. Intorno al 1760 la famiglia Perusini entra nella nobiltà asolana. Nel 1797 le truppe francesi arrivano ad Asolo ed occupano definitivamente la città e Napoleone Bonaparte, nel ruolo di comandante dell'Armata d'Italia il 2 marzo 1796 arriva ad Asolo e passa la notte del 10 Marzo in una stanza del Palazzo Perusini. Il passaggio di Napoleone è documentato anche da un'iscrizione su pietra presente nella facciata principale del palazzo. Alla scomparsa di Giacomo Perusini, deceduto senza discendenti diretti, il Palazzo passa alla famiglia Pasquali i cui ultimi eredi lo hanno ceduto alla attuale proprietà che ne hanno curato il completo recupero. Per avere maggiori informazioni relative alla Villa in vendita ad Asolo basta contattare l'agenzia di Castelfranco Veneto ed eventualmente fissare un appuntamento.

Ti potrebbero interessare