Libero, veloce, amichevole

Analisi granulometrica del terreno

Photos

Dettagli

ANALISI GRANULOMETRICA DEL TERRENO

Acquistando questa asta, si acquisisce un pacchetto che prevede una analisi granulometrica
del terreno. L'analisi verrà eseguita da un laboratorio autorizzato e certificato
con il quale collabora la Geosism & Nature.

Tale analisi si rivela fondamentale per poter verificare l'idoneità del terreno
per l'utilizzo agronomico per la cultura di specie arboree grazie alla determinazione
degli elementi contenuti in esso.

Il pacchetto prevede la determinazione di:

o analisi granulometrica per vagliatura a umido, compresa determinazione
del contenuto di fini, secondo la norma CNR BU n°23, Metodi ASTM, Racc. A.G.I./9;

o analisi granulometrica per sedimentazione con densimetro (particelle
< 75 micron), secondo la norma ASTM D 422-63;

o classificazione granulometrica, secondo la Racc. A.G.I. 1994.

Tale analisi si può applicare a qualsiasi tipologia di terreno.

Affinchè l'analisi dia risultati ottimali, si consiglia di eliminare lo strato vegetale
superiore e di prelevare il campione ad una profondità opportuna all'interno del
quale avverrà la radicazione della specie da impiantare. I nostri laboratori necessitano
di almeno 2 kg di terreno. La Geosism & Nature non è responsabile del prelievo
del campione che quindi deve essere eseguito dal cliente a regola d'arte e non fornirà
il contenitore per il prelievo.

Per contenere il campione è sufficiente un sacchetto di plastica purchè non sia
mai stato utilizzato per contenere qualsiasi altro materiale. Il sacchetto dovrà
essere sigillato a dovere ed eventualmente richiuso in un ulteriore secondo sacchetto.

Affinchè tale prelievo venga effettuato a regola d'arte, è necessario seguire queste
buone norme:

o mai mescolare campioni di terreno prelevati a profondità diverse;

o è possibile (consigliato) mescolare campioni prelevati in punti diversi
ma sempre alla stessa profondità purchè visivamente i campioni appaiano simili;
tale operazione è definità quartatura (nel caso persista il dubbio si consiglia
di prelevare un campione per ogni punto di indagine);

o qualora si desideri conoscere la granulometria del terreno a diverse
prodondità è necessario prelevare 1 campione diverso per ogni livello che si desidera
indagare;

o l'attrezzo utilizzato per eseguire lo scavo deve essere stato il più
possibile pulito e quindi non contaminato da oli (facilmente ritrovabile se si utilizzano
mezzi meccanici) o da altre sostanze chimiche;

o fotografare il buco eseguito utilizzando un metro sullo sfondo che
permetta di identificare la profondità di prelievo.

Nel costo del pacchetto è compresa l'analisi granulometrica del terreno come specificato
sopra (non è compresa un commento tecnico da parte di un operatore specializzato,
che nel caso interessi può essere quotato a parte), il ritiro da parte di un nostro
corriere del campione presso la località che ci indicherete (per questo motivo,
dovrete fornirci un indirizzo valido dove per l'arco dell'intera giornata da voi
scelta sarà reperibile una persona, qualora il corriere passasse e nessuno fosse
presente vi verrà addebitato il costo del secondo passaggio per il ritiro pari a
10 euro oppure dovrete essere voi ad inoltrarci il campione) e la restituzione dell'analisi
con tabulato di un laboratorio abilitato e certificato mediante e-mail in pdf.

Una volta prelevato il campione, sarà molto importante imballarlo all'interno di
uno scatolone contornandolo da pluriball o da giornali, la Geosism & Nature
non è responsabile dell'eventuale rottura del campione durante il trasporto (nel
caso si verifichi tale eventualità la committenda dovrà provvedere a prelevare nuovamente
il campione e ad inoltrarlo alla nostra ditta a sue spese).

La tempistica per la restituzione dei dati è in funzione delle tempistiche di laboratorio
che possono andare da 15 a 30 giorni a seconda delle prove che verranno eseguite.

Ti potrebbero interessare