Libero, veloce, amichevole

Albergo / Struttura ricettiva in Vendita - Fondi (Latina)

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro commerciale

Superficie (mq) : 430

Stato : Ristrutturato

Splendido immobile per creazione di Attività Ricettiva di immagine superiore: A 12 km da Sperlonga nominata come uno dei 36 “ Borghi “ più belli dâ€(TM)Italia vi è Fondi che con il suo “ Centro Storico “ non ha nulla da invidiare ai Borghi sopra citati e nel suo interno troviamo uno Storico immobile posizionato nel Centro Storico di Fondi a 300 mt dal Castello Baronale, a 100 mt dalla famosa Appia Antica e a pochi passi dallâ€(TM)antico quartiere della “ Giudea “ professionalmente ristrutturato con il rispetto del contesto e ben conservato. Con N°3 ingressi posizionati su diversi lati, disposto su diversi livelli lâ€(TM)immobile è composto da diversi vani di diversa grandezza i quali conservano ancora gli originali di: infissi interni ed esterni, le splendide mattonate lavorate a mo di tappeti e con diversità di disegni, soffitte con Travate in legno e a Volte, originali scale interne, spazi/giardini allâ€(TM)aperti allâ€(TM)interno dellâ€(TM)immobile il tutto per complessivi 430 mq. * Il semicerchio formato dai Monti Ausoni ed Aurunci, chiuso da Terracina e da Sperlonga, delimita lâ€(TM)ampia piana di Fondi-Monte S.Biagio, nella quale, dalle ricche sorgenti carsiche si forma il Lago di Fondi. La pianura termina su un litorale che, per oltre 10 km. sottolinea lâ€(TM)area marittima di Fondi.Fondata, secondo la legenda, da Ercole, conserva un nucleo urbano ricco di motivi archeologici e monumentali che lo rendono meta di un importante turismo culturale.Il patrimonio storico, religioso e monumentale di Fondi ha le sue perle nel Castello, dominato da un grandioso mastio; nel Palazzo del Principe; in edifici privati e chiese, tra cui quella di S.Pietro che conserva numerosi tesori dâ€(TM)arte, quella di S.Maria Assunta nei pressi delâ€(TM)antico foro romano, le chiese e conventi di S.Domenico e S.Francesco; nel quartiere ebraico. Nella vicina campagna si possono osservare i resti del complesso monastico di S.Magno, ai piedi del M.Arcano, sulla cui cima sorge un piccolo santuario dedicato alla Madonna della Rocca, meta di pellegrinaggi. Se questa è la ricchezz storica, quella contemporanea non è meno importante, basata su unâ€(TM)attività agricola e sul commercio di prodotti della terra (qui opera il M.O.F., uno dei più importanti mercati ortofrutticoli dâ€(TM)Italia). Il turismo è sicuramente il settore più recente ed in continuo sviluppo, grazie ad una ricettività che conta su pochi alberghi ma molti campeggi ubicati sul litorale, che per dimensioni ed attrezzature sono dei veri e propri villaggi turistici.

Ti potrebbero interessare